galleria

Fare storia con i detriti del presente

Una ventina di opere tra acrilici e disegni, per dar vita a un mondo banale e insieme paradossale. Il californiano Taylor McKimens attinge ai simboli…

Nel gabinetto dell’artista. Gli esperimenti di Salvatore Arancio

Titoli che evocano racconti, allestimenti come in un museo di scienze naturali, immagini a metà tra fantasy e botanica. E poi un viaggio misterioso tra…

Le verità nascoste di Maria Domenica Rapicavoli

Finita da un po’ l’era delle ideologie, insufficiente – oggi – la forza della pura…

Le ellissi rilkiane di Giuseppe Salvatori

Rappresentare l’essenza senza dar peso alla forma effimera. Simboli, idee, concetti. Immagini mentali. Arte. Poesia.…

Sguardi d’artiste. A Verona, oltre i limiti di genere

“Le figlie di Eva” sono sei giovani artiste che, superando un immaginario femminile stereotipato, affrontano le più disparate pratiche artistiche. Con l’intento di analizzare, studiare,…

Viaggio alla scoperta del passato. Con Flavio Favelli

La memoria e le cose. Flavio Favelli torna a Roma con una mostra tutta “personale”. Alla Galleria S.A.L.E.S, fino al 6 aprile. E come spunto,…

Gli sguardi transitori di Beninati

Colori tenui, immagini fluttuanti, tratti leggeri e disegni infantili si incontrano nell’ultima serie di opere…

Il limite nell’eterno. Elisabetta Di Maggio si ispira a Shelley

A Milano, alla galleria di Laura Bulian, Elisabetta Di Maggio installa una nuova personale. Nelle stanze, ogni orlo si configura come l'estremità di una mappa.…

I P.I.G.S. secondo Santiago Sierra

Da Prometeogallery si proietta solo un filmato in cui alcuni maiali si abbuffano. Peccato che il loro mangime siamo noi e gli altri Paesi in…

Ai nostri microfoni, Giulio Paolini

Artribune ha incontrato Giulio Paolini in occasione della sua personale romana alla Galleria Giacomo Guidi,…

L’ombra di Ulla von Brandenburg

Teatro, fotografia, cinema, letteratura e psicanalisi. Tutto si concilia nell’eclettico lavoro di Ulla von Brandenburg,…