galleria

Thomas Zipp e il Dipartimento Salute Mentale

Fino al 29 maggio, Thomas Zipp, uno degli artisti tedeschi più radical, interviene sugli spazi milanesi di Kaufmann Repetto trasformandoli in stanze inquietanti. Che illustrano…

I magnifici 9. Dialoghi

Dentro, fuori; organico, inorganico; oriente, occidente; moderno, contemporaneo. Una passeggiata fra dialoghi senz’altro riusciti e altri discutibili. Per nove happening tutti visti a Chelsea.

Segreti di donne d’erba. Debutto per Marco Mazzoni

Come lo stramonio, che “è bianco come la luce che non riesci a guardare”, le…

Flussi creativi. All’ombra di Gauss

Il teorema di Gauss, negli spazi della CO2 Gallery di Roma dal 4 maggio, è…

Intendersi a Radioartemobile

Diventa maggiorenne la rassegna “Camere” promossa da RAM - RadioArteMobile di Roma. E per questa edizione chiama a raccolta Alfredo Pirri, Alvin Curran e Maurizio…

Le interferenze di Roberto De Pol

In arte contemporanea non si butta via niente. Che si tratti dei cavi elettrici o delle sedie dell’ufficio della galleria. Per non parlare degli “scarti”…

Elia Cantori: l’energia fotografata

È possibile dare immagine e corpo all’energia? A giudicare dalla mostra di Elia Cantori, curata…

Parole bruciate. Da Francesco Pantaleone a Milano

Da Bad New Business Gallery, spazio off milanese di Francesco Pantaleone, una sovrapposizione di tappeti…

Marc Shoul a Roma. Tempo libero sudafricano

L’eredità del segregazionismo in quella che fu una ricca cittadina del Sudafrica. Una indagine fotografica in bianco e nero, recente ma senza tempo. La presenta…

Merz (Marisa) e Gladstone (Barbara). Coppie di polso a New York

Poesia a regola d’arte per Marisa Merz alla Gladstone Gallery di New York. Sulla 24th strada, in un opening non troppo affollato, opere degli Anni…

L’arte dell’assenza da Poggiali e Forconi

Niente più dell'arte sembra in rapporto con la mancanza, non fosse altro perché l'artista intende…

Transoceanica. Italiani in mostra negli Usa

Se l’arte contemporanea italiana incontra il pubblico d’America. Siamo in Connecticut, a New London, dove…