
Come lo stramonio, che “è bianco come la luce che non riesci a guardare”, le herbarie di Marco Mazzoni non hanno occhi fisici per vedere…

Il teorema di Gauss, negli spazi della CO2 Gallery di Roma dal 4 maggio, è un progetto corale concepito come uno scambio di energie tra…

È possibile dare immagine e corpo all’energia? A giudicare dalla mostra di Elia Cantori, curata da Gino Pisapia per gli spazi di LU MI Project…

Da Bad New Business Gallery, spazio off milanese di Francesco Pantaleone, una sovrapposizione di tappeti e parole. È “Place/No Place” di Loredana Longo, in mostra…

L’eredità del segregazionismo in quella che fu una ricca cittadina del Sudafrica. Una indagine fotografica…

Niente più dell'arte sembra in rapporto con la mancanza, non fosse altro perché l'artista intende creare quanto ancora non c'è. Tre esempi particolari di espressione…

Se l’arte contemporanea italiana incontra il pubblico d’America. Siamo in Connecticut, a New London, dove il Provenance Center ospita una mostra di artisti nostrani. Fino…