galleria

Sanford Biggers: Django Unchained in salsa quilt

L’artista afro-americano Sanford Biggers sbarca a Milano con una mostra carica di storia e simbologie. Dagli schiavi d’America all’hip hop contemporaneo, tutto viene remixato e…

La visione magica di Elio Marchegiani

Secondo appuntamento alla Galleria Allegra Ravizza con rilettura della serie di mostre storiche dal titolo “La cultura è energia” tenute nel 1971 all'Apollinaire di Milano.…

Accomodatevi su ’a seggiulell. L’invito di De Dominicis (Diego)

Come soldatini, una schiera di sedie impagliate invade gli spazi napoletani della Galleria PrimoPiano, evocando…

I Magnifici 9. Chelsealess, ovvero l’arte durante la grande fuga

Questa settimana le grandi gallerie si sono recate tutte a Bruxelles e Colonia, e Chelsea…

Dalla Patagonia a Lodi. Il nuovo ciclo di Andrea Mariconti

Memorie della cenere. Andrea Mariconti presenta da Federico Rui a Milano un orizzonte unico di paesaggi destrutturati. Un nuovo ciclo di lavori in mostra fino…

Il bianco e nero che unisce. A Venezia

Cinque artisti emergenti e le loro differenti tecniche e realtà culturali. Uniti nel segno del Black & White. Scultura, fotografia e pittura, fino al 30…

Remixare e affinare: Federico Lanaro a Trento

Una mostra per fare il punto su un percorso di ricerca decennale, remixando tecniche e…

Niente panico! Qui una guida alla galassia

Rhys Coren, Paul Flannery, Aude Pariset, Yuri Pattison, Lorenzo Senni, Travess Smalley, Priscilla Tea e…

Psicopatologia quotidiana. Da Massimo De Carlo

A Milano, da Massimo De Carlo, nove artisti sono armati di ironia e ribellione, ma anche di disperazione e sottile lirismo. Ed esprimono i disagi…

Fate strada all’arte. C215 alla Wunderkammern

Si estende ben al di là delle pareti della Wunderkammern, fino alle strade limitrofe a Tor Pignattara e oltre. È la singolare esposizione di C215,…

Giorgio Guidi e lo sporco della vita

Stratificazioni simboliche e storiografiche, decorativismo e suggestioni materiche, per una mostra ricchissima di stimoli culturali…

Il tempo dell’immagine secondo Damir Ocko

Un'esposizione a tempo, uno spazio di azione e riflessione, un progetto che conferma una ricerca…