forlì

Il mito di Piero della Francesca in mostra a Forlì. Vittorio Sgarbi lo spiega nella videointervista su Artribune

Non è uno dei curatori, non è un componente del comitato scientifico: Vittorio Sgarbi era all’anteprima della grande mostra Piero della Francesca. Indagine su un…

A lezione di storia (dell’arte). Con i Mummenschanz

Il Teatro Diego Fabbri di Forlì ha inaugurato il 2016 ospitando la storica compagnia svizzera, che da quarant’anni stupisce il pubblico con performance originali e…

Boccioni e Piero della Francesca in Italia, Bosch e Klee all’estero. Ecco 10 grandi mostre in arrivo per il 2016 in Europa

“Finita la sbornia delle biennali che hanno segnato, da Venezia a Istanbul, il 2015, l’anno…

Le misure della danza. Su Crisalide Festival

Quattro modi di guardare ai rapporti fra corpo e spazio. In performance che con ogni…

Un nuovo spazio per la ricerca. Conversazione con Lorenzo Bazzocchi

Si è appena conclusa a Forlì la seconda edizione della scuola di filosofia Praxis organizzata da Masque teatro. Che ha anche lanciato una campagna di…

A Forlì un nuovo spazio per l’arte contemporanea. Si chiama Galleria Marcolini, e inaugura la sua prima collettiva con artisti da Italia, USA, Hong Kong e Australia

“L’idea di una galleria si è materializzata quasi naturalmente, è evoluta da premesse favorevoli, nel momento in cui abbiamo trovato uno spazio la cui funzione…

Senza sede e senza pareti. Nasce il Museo diffuso dell’abbandono

In Romagna, un progetto ambizioso. Architetture dimenticate riprendono vita attraverso gli occhi di otto artisti…

Il volto nascosto di gruppo nanou

Nell’ambito della preziosa stagione di teatro contemporaneo del Teatro Diego Fabbri di Forlì, siamo stati testimoni di “John Doe” di gruppo nanou. Alcune brevi note.…

Giovanni Boldini: non solo fashion

Musei San Domenico, Forlì – fino al 14 giugno 2015. Perché un’altra mostra su Boldini? Perché no, se il pittore è tra “i vincenti”, se…

Rischio e desiderio a Forlì. Il contemporaneo a teatro

Il Teatro Diego Fabbri continua a interrogare la complessità dell’oggi attraverso il coraggio della scena.…