Farnesina

Una raccolta di articoli riguardanti: Farnesina

L’arte come esperienza. Una riflessione di Umberto Vattani

A partire da un articolo di Antonio Spadaro e sulla base della sua esperienza diretta nella creazione della Collezione Farnesina, il diplomatico, due volte Segretario…

Nasce Music & The Cities. Il podcast della Farnesina per scoprire l’Italia attraverso la musica

Per il suo nuovo portale ‘Italiana’, il Ministero degli Esteri ha commissionato il progetto allo speaker radiofonico Raffaele Costantino: da Nord a Sud, 7 musicisti…

Farnesina visitabile grazie ai volontari del Touring Club. Ecco cosa c’è nel ministero-museo

Grazie ai volontari del Touring Club Italiano, porte aperte alla sede del Ministero degli Esteri.…

Quanto conta l’Italia nel mondo. La missione possibile della Farnesina

È un po’ la linea ottimista del Premier Matteo Renzi, ma anche del Presidente Mattarella.…

Tutte le mostre dei Giochi Olimpici. L’arte italiana (e non solo) per Rio 2016

Nell’estate delle Olimpiadi a Rio De Janeiro il MAXXI porta le opere della sua collezione. Mentre i principali musei italiani puntano sull’antichità greco-romana

I Martedì Critici – Giorgio Griffa

Il debutto dei Martedì Critici alla Farnesina ha visto protagonista il maestro Giorgio Griffa: la prestigiosa sede del Ministero degli Esteri, come spazio di dialogo…

Lo sapete che il Ministero degli Esteri è anche un centro d’arte contemporanea? Ecco le foto delle opere della Farnesina. Quelle visibili al pubblico e quelle no

Gran bel segnale verso i cittadini quello che il Ministro degli Affari Esteri rinnova, grossomodo ogni tre mesi, aprendo le sue porte e rendendo fruibile…