Egitto

Crisi in Siria, capolavori a rischio. Arriva per tempo l’ammonizione del direttore generale dell’Unesco: ma per difendere Aleppo o Palmyra le parole potrebbero non bastare…

Si è di nuovo prodotto nell’unico esercizio che le riesca benissimo, l’Unesco, il costosissimo e macchinoso organismo delle Nazioni Unite che dovrebbe occuparsi della difesa…

Art Digest: niente gggiovani, siamo inglesi. Museo Pushkin Vs. Vogue, duello a colpi di nudi. La ballerina di Degas prende vita e sale sul palco

Vecchio è bello. Stavolta però Napolitano non c’entra, è Londra che manda in pensione la rincorsa al gggiovane-per-forza: il Royal Court Theatre cerca un drammaturgo…

Graffiti al Cairo. Dalla rivoluzione alla colazione

Alcuni linguaggi artistici sembrano non passare di moda. Gli evergreen non invecchiano e trovano terreno fertile in luoghi e in tempi imprevisti, ma guidati dalle…

In partenza per l’Egitto? Attenti a dove mettete i piedi, potreste far crollare la Sfinge e le Piramidi…

Era il 1960, e il presidente egiziano Nasser decise la costruzione della Diga di Assuan, e del grande bacino artificiale che ne sarebbe derivato. Problema:…

Art Digest: la stavamo aspettando, Mr. Jopling. Madrid cala il poker museale. Il colosso del LACMA

“Mi è sempre piaciuto mettere a confronto le avanguardie con le istituzioni”. La più grande…

Art Digest: gggiovani e potenti. E alfin l’Oro nero entrò alla Tate. Post-Mubarak, post-piazza Tahrir

Artisti, designer, architetti, fotografi, imprenditori della creatività. Tutti rigorosamente under 30. Il re delle “classifiche”,…