Negli ultimi tre anni ha visto calare il numero di turisti dell’85%: la Primavera Araba affonda la prima fonte di ricchezza per l’Egitto. Indagine attorno ai flussi di viaggiatori su Italia Oggi, con i boom di Grecia, Spagna e Portogallo e l’Italia rallentata perché considerata troppo costosa. E magari nemmeno troppo conscia delle sue ricchezze: inchiesta su Il Fatto Quotidiano per denunciare lo stato di degrado di Villa Glori a Roma.
Renato Guttuso l’anticonformista: contro l’esterofilia del sistema italiano, contro la partigianeria, contro l’orticaria per il figurativo. Nemici dell’arte di ieri e di quella di oggi secondo Camillo Langone, che rispolvera per Il Giornale gli scritti giovanili del pittore.
Su Avvenire Urbino cala l’asso nella corsa a Capitale Europea della Cultura 2019 e per promuoversi spedisce in mostra a New York la Santa Caterina d’Alessandria firmata Raffaello. Dubbi, invece, sull’autografo della tela venduta dalla Royal Scottish Academy a un privato. La Stampa riporta il valzer di interpretazioni: trattasi di un semplice Georges Rouget o di un ben più allettante Jacques-Louis David?
– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala