donne

Krinzinger Projekte. L’arte alle donne, a Vienna

A Vienna, alla Galerie Krinzinger, inaugura una mostra dedicata a sole artiste donne. Una fra le più estese mai realizzate in Europa. La curatrice Ursula…

Nuova serie per aleXsandro Palombo. Biancaneve tumefatta come Nan Goldin? Fred Flintstones un po’ troppo disinvolto con la sua clava? Non è un cartoon dell’orrore, ma una campagna sociale in sostengo delle donne…

Violenze sulle donne, parità di genere, condizione femminile. Da mesi in Italia argomenti di fuoco. Che se vedono tutti concordi sulle questioni di principio, spaccano…

The Guardian sceglie Erik Ravelo per la sua campagna contro l’infibulazione

Erik Ravelo, art director di Fabrica, confeziona una campagna per The Guardian: una lama e…

Pink Power. Storia internazionale della filantropia femminile

Nonostante la letteratura sul tema sia ancora molto ridotta, negli ultimi anni il fenomeno della…

Parole Rosa, un’azione di walking art a Milano, tra finanza e femminismo. Stefania Galegati traduce in segni sul suolo una storia di Rosa Matteucci. Omaggio alle donne, in Piazza Affari

Un lavoro sperimentato oltre un anno fa, a Genova, in occasione di una personale da Pinksummer. Qui, Stefania Galegati Shines aveva aperto una collaborazione con la scrittrice Rosa…

E il sari vince

Il 2013 è iniziato sotto il segno delle donne in architettura: a dispetto delle statistiche, guadagnano posizioni, vincono premi, ricevono riconoscimenti. Anche in India, società…

Mambo. Quando le donne si raccontano al mondo

Quarantadue donne artiste italiane dell’ultima generazione. Una nuova attenzione alla manualità, al quotidiano, alla tradizione.…

Pubblicità sessiste. Una battaglia per la dignità: delle donne, ma anche dei creativi

Dopo la campagna dell’ADCI contro la pubblicità sessista, anche un disegno di legge ad hoc.…

Violata: quando dici un titolo azzeccato. Ad Ancona violato il buongusto con la scultura di Floriano Ippoliti. L’artista denuncia la violenza sulle donne e i cittadini denunciano l’artista

Quando è troppo è troppo. Violata, scultura di Floriano Ippoliti (Ancona, 1954), voluta dalla Commissione per le Pari Opportunità della Regione Marche, insieme ad associazioni…

Italia, Francia, Germania. Campionato in rosa. Chi è più maschilista? Il ministro Aurélie Filippetti al Louvre ci vorrebbe una donna. Mentre i musei italiani, a sorpresa…

Del rapporto tra donne e potere si parla molto, almeno nel vecchio continente. Condottieri in gonnella, quanti? E con quanta fatica in più rispetto al…