curatori

Osservatorio curatori. Team Cäef

Nona tappa con il nostro osservatorio, insieme a Claudia Capelli, Ilaria Dell’Aversana, Valeria Magnoli, Alessandra Mombelli, Federica Scolari, Emma Taddei. Ovvero sei donne nate fra…

Arte e sfera pubblica. Obrist e l’ideologia del curatore

Anche grazie alla recente traduzione del libro “Curatori d’assalto” di David Balzer, il dibattito su questa figura del mondo dell’arte si è riacceso. In sintesi:…

Chi sono i curatori? Il nuovo libro di David Balzer

Croce e delizia di critici e artisti, il curatore è una figura complessa e mutevole,…

Lettera dal de Appel (in tempo di crisi)

Se le cose non vanno, trova la tua strategia per reagire. E magari facci una…

Comunicare l’arte. O no? Parlano i protagonisti (II)

Uffici stampa, giornalisti, curatori, soprattutto artisti, rispondono in questa seconda puntata al quesito. È il mondo dei social network a essere messo sotto la lente,…

Una mostra è un’opera dell’ingegno?

Lo sapevate che anche una mostra è sottoposta al diritto d’autore? A patto che la creatività e l’originalità soggettiva dell’autore/curatore sia dimostrabile. Una soluzione ai…

Tra discorsivo e immersivo. Un convegno al Louisiana Museum

Due intensi giorni per discutere ruolo e metodologie della ricerca applicata al contemporaneo. È quanto è successo il 3 e 4 dicembre al Louisiana Museum…

Forum di Prato. La formazione dell’arte e degli artisti

Secondo incontro sui bilanci elaborati dai responsabili delle “macroaree” del Forum dell’arte contemporanea italiana di Prato. Questa volta si parla di formazione. Per un racconto…

Osservatorio curatori. Chiara Ianeselli

Settimo appuntamento con il nostro osservatorio sui giovani – e promettenti – curatori italiani. La…

La residenza d’artista come possibile nuova istituzione

Quale può essere il ruolo dell’arte e degli artisti in una geografia in divenire come…