cultura

Cultura islamica. Cosa (non) fanno i Paesi Arabi

Si ha un bel chiedere – a torto o a ragione – ai musulmani moderati di dissociarsi dal terrorismo. Però cosa fanno ambasciate e consolati…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (X)

Nessuna innovazione può venire fuori da un rifiuto così pieno e terrorizzato della prospettiva fallimentare. Una disposizione d’animo differente, a livello individuale e collettivo, sarebbe…

Arte & innovazione. L’editoriale di Maurizio Busacca

Innovazione sociale e innovazione culturale. Qual è la relazione tra le due? Lo spiega Maurizio…

Il caso del Louvre Lens. Potere culturale, soggetti, modernizzazione

Il Guggenheim di Bilbao ha fatto scuola, così come il Dia di Beacon imperdibile sull’Hudson…

Elezioni amministrative a Roma. Qualche proposta culturale

Il nostro Fabio Severino fa parte del gruppo di lavoro e del nuovissimo think tank chiamato Roma Puoi Dirlo Forte, una delle realtà che sta…

Imprese culturali e processi decisionali

Non basta decidere, se decidere è un processo. Si potrebbe sintetizzare così il problema che sta alla base della decisione – di ogni decisione. Tanto…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (IX)

Siamo nella peggior situazione possibile, ora in questa Italia? Non è così vero. La generazione…

L’Artbonus diventa permanente. Fra pregi e difetti

Approvato nel 2014 come misura triennale, l’Artbonus – ossia la leva fiscale nata al fine…

L’arte e il populismo nell’era di Céline Dion

Secondo Momus, “l’inferno è la musica degli altri”. Ad esempio, un mix di Céline Dion, Tiziano Ferro ed Air. Oppure un quadro realizzato sulla base…

La necessità della cultural accountability. Un editoriale e un libro

Che cos’è la responsabilità sociale d’impresa? E soprattutto, perché dovrebbe interessare il mondo della cultura? Stefano Monti spiega l’arcano. In questo articolo e in un…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (VIII)

Una giacca destrutturata, una cena pagata da altri, una battuta gelida. E a coronamento di…

Innovazione e collaborazione. A partire da Stiglitz

Mi propongo adesso di convocare attorno a un tavolo tre intelligenze eccezionalmente brillanti, che nominerò…