crowdfunding

Alla ricerca della realtà: net artisti in residenza

Dalla Grecia al Messico. La seconda edizione di “The Eternal Internet Brotherhood”, la residenza per artisti e curatori che coniuga misticismo e nuove tecnologie, migra…

Sardegna Abbandonata: un archivio online e poi un film, tutto in crowdfunding. Racconti della solitudine, esplorando luoghi derelitti dell’isola

Luoghi fatti di ruderi, di memorie e silenzio; spazi disabitati, sommersi da una vegetazione imperante e dall’oblio: saranno questi i protagonisti inconsueti del film che…

Anche i musei usano il crowdfunding

È la raccolta fondi che coinvolge il maggior numero possibile di piccoli donatori. Obiettivo: ottenere…

Important Portraits: il mecenatismo ai tempi di Kickstarter

Nel passato erano i ricchi e i potenti a finanziare l’arte. Oggi, grazie alle capacità connettive della Rete, tutti possiamo dare il nostro contributo. E,…

Siamo tutti crowdfunding. I soldi per la cultura oggi si trovano così. Anche il Padiglione Italia scommette sulla colletta 2.0 e cerca aiuto tra la folla. Moda o strategia vincente?

Crowdfunding, una parola ultimamente assai usata e forse, in qualche caso, abusata. Come tutte le parole – i concetti e le pratiche – che diventano…

La vostra Africa a Swab Barcellona

Alla ricerca di una galleria africana da portare in Europa. La fiera barcellonese Swab lancia Africartobcn, un progetto di crowdfunding rivolto al Continente Nero. La…

Marranzano Rhapsody. Un viaggio (sonoro) in Siberia

Di mestiere fa il film-maker, ma per passione suona lo Scacciapensieri. Da molto tempo, Diego, pensa di mettere insieme le due cose. Finché, nel 2009,…

Crowd funding: la massa che piace

Crowd funding. Se ne parla in maniera piuttosto sommessa, in Italia, senza troppa convinzione. In…

Il valore delle idee

Una coppia di artisti americani progetta il “Museo dell’Arte Non-Visibile” e raccoglie finanziamenti tramite una…