La Biennale di Venezia è basata sul Capitale di Marx. Si tratta soltanto dell'ultimo esempio di come i curatori siano sempre più attenti alle questioni…
Qualunque progetto interessante viene costruito al di fuori della logica e della retorica istituzionale. L’istituzione oggi – forse sempre – corrode. Che fare dunque? Scavare…
Il grande Giuseppe Ungaretti fu principalmente poeta, d’accordo. Ma anche tagliente saggista. Peccato però che…
Continua – e presumibilmente continuerà a lungo – la discussione in merito ai venti neodirettori dei musei statali nominati da Dario Franceschini. Oggi prende la…
Si è conclusa a inizio agosto l’11esima edizione del Lago Film Fest. Undici anni di apertura sul mondo dei cortometraggi e dei documentari filmati. Quest’anno…
È forse uno dei difetti più macroscopici della nostra società: la memoria a breve, brevissimo termine. Ad esempio, l’attentato alla redazione di Charlie Hebdo: non…
Poche idee, chiacchiere, burocrazia, cattiva politica, integralismi, incompetenza. E così a trionfare sono soluzioni mediocri. Eppure, per il caso dell'Hotel Santa Chiara a Venezia, modalità…