
Dopo l’esordio romano, la nostra indagine sulle città dell’arte contemporanea arriva a Milano. La formula è sempre quella: due coppie di critici-curatori in dialogo, tre…

Ho imparato a scavare. Ho imparato che ogni minimo sussulto, ogni scatto – per quanto inconsulto, rabbioso, apparentemente maleducato e ignorante – ha più importanza…

In un’epoca artistica dominata da fighetti conformisti in misura sconcertante, Bulgini non appartiene a una…

Una conversazione sull’arte contemporanea con uno dei suoi curatori italiani più affermati ha deviato lungo una via diversa. Dove i ricordi personali, soprattutto legati agli…

Definire Marina Abramovic una “graziosa e vivace studentessa”. Anche questo si può fare, giunti a 105 anni di età e con alle spalle una carriera…

Mi propongo adesso di convocare attorno a un tavolo tre intelligenze eccezionalmente brillanti, che nominerò tra breve, cogliendo l’occasione della pubblicazione di un volume ampio…

Se ne stanno leggendo tante, delle solite critiche elitarie al film “Quo Vado?” con Checco Zalone. Come se sbancare il botteghino fosse per forza un…