Cina

La crisi della Cina e il mercato dell’arte

Nei giorni scorsi abbiamo analizzato la situazione del mercato dell’arte in Grecia. Ora affrontiamo quella cinese. Perché le crisi non passano nel giro di poche…

Lo Strillone: vietato a un privato donare 50mila euro a Selinunte sul Corriere della Sera. E poi il Nobel di Quasimodo all’asta, paperoni cinesi

Donare 50mila euro per il sito archeologico di Selinunte? In Italia non si può. Non in Sicilia, almeno: è Sergio Rizzo a raccontare sul Corriere…

Mr. Cheng e la nuova Cina. L’editoriale di Cristiano Seganfreddo

Le Figaro ha scomodato Mr. Spielberg per definire il nuovo ambasciatore culturale della Cina. Una…

Peacock Feathers. Su una mostra al MET di New York

Zeppa di divi all’inaugurazione, la mostra “China Through the Looking Glass” al MET di New…

Sboom cinese. Conseguenze sul mercato dell’arte

È stato l’evento economico di fine estate. Ma il crollo della Borsa cinese influenzerà il mercato dell’arte globale? Ecco qualche numero su cui riflettere.

Roma. Dove la Cina di Stefano Cerio non si diverte

Fondazione Volume!, Roma – fino al 4 novembre 2015. Sorprende che proprio la Cina, il Paese più popoloso al mondo, si veda privata dei suoi…

Artprice, la Bibbia del mercato mondiale del contemporaneo. Nel 2015 cala la Cina, cresce Londra: l’artista più ricercato resta Basquiat, fra gli italiani Cattelan

Jean-Michel Basquiat si riconferma ancora una volta l’artista contemporaneo più scambiato in asta, mentre l’attrazione del mercato cinese verso l’arte contemporanea è in netta diminuzione…

Fra Italia e Cina è un flow. In mostra a Vicenza

Basilica Palladiana, Vicenza – fino al 1° novembre 2015. Prima tappa di una mostra che nel 2016 arriverà a Beijing. Intanto fa tappa a Vicenza,…

Triennale di Milano, un ponte d’oro celebra la Via della Seta e la pace tra i popoli. L’opera di Shu Yong per Expo

È l’opera più imponente di Expo 2015, dopo “L’albero della vita”, scultura simbolo del Padiglione…

Ai Weiwei. Poesia monumentale e denuncia

"La creatività è il potere di rigettare il passato, di cambiare lo status quo e…