
È stato l’evento economico di fine estate. Ma il crollo della Borsa cinese influenzerà il mercato dell’arte globale? Ecco qualche numero su cui riflettere.

Fondazione Volume!, Roma – fino al 4 novembre 2015. Sorprende che proprio la Cina, il Paese più popoloso al mondo, si veda privata dei suoi…

Jean-Michel Basquiat si riconferma ancora una volta l’artista contemporaneo più scambiato in asta, mentre l’attrazione del mercato cinese verso l’arte contemporanea è in netta diminuzione…

Basilica Palladiana, Vicenza – fino al 1° novembre 2015. Prima tappa di una mostra che nel 2016 arriverà a Beijing. Intanto fa tappa a Vicenza,…

Non solo copie, non solo manifattura a basso costo. In Cina il design sta progressivamente prendendo piede: se un lavoro nell’industria creativa è tra le…

“Uno spazio completamente nuovo, una sorta di Paradiso del paesaggio contemporaneo”. Da anni ormai il paesaggio che occupa le opere di Andrea Chiesi è quello…