Cina

Sboom cinese. Conseguenze sul mercato dell’arte

È stato l’evento economico di fine estate. Ma il crollo della Borsa cinese influenzerà il mercato dell’arte globale? Ecco qualche numero su cui riflettere.

Roma. Dove la Cina di Stefano Cerio non si diverte

Fondazione Volume!, Roma – fino al 4 novembre 2015. Sorprende che proprio la Cina, il Paese più popoloso al mondo, si veda privata dei suoi…

Artprice, la Bibbia del mercato mondiale del contemporaneo. Nel 2015 cala la Cina, cresce Londra: l’artista più ricercato resta Basquiat, fra gli italiani Cattelan

Jean-Michel Basquiat si riconferma ancora una volta l’artista contemporaneo più scambiato in asta, mentre l’attrazione del mercato cinese verso l’arte contemporanea è in netta diminuzione…

Fra Italia e Cina è un flow. In mostra a Vicenza

Basilica Palladiana, Vicenza – fino al 1° novembre 2015. Prima tappa di una mostra che nel 2016 arriverà a Beijing. Intanto fa tappa a Vicenza,…

Triennale di Milano, un ponte d’oro celebra la Via della Seta e la pace tra i popoli. L’opera di Shu Yong per Expo

È l’opera più imponente di Expo 2015, dopo “L’albero della vita”, scultura simbolo del Padiglione…

Ai Weiwei. Poesia monumentale e denuncia

"La creatività è il potere di rigettare il passato, di cambiare lo status quo e…

Designed in China: la Beijing Design Week curata da Beatrice Leanza mette in rete le nuove esperienze che fanno crescere la cultura del progetto

Non solo copie, non solo manifattura a basso costo. In Cina il design sta progressivamente prendendo piede: se un lavoro nell’industria creativa è tra le…

Italiani in trasferta. La città di Dio: ecco le immagini dall’opening della prima personale di Andrea Chiesi in Cina, alla Being 3 Gallery di Pechino

“Uno spazio completamente nuovo, una sorta di Paradiso del paesaggio contemporaneo”. Da anni ormai il paesaggio che occupa le opere di Andrea Chiesi è quello…

Ai Weiwei, una vita a Pechino. Quando la città non appartiene ai suoi abitanti

Gli artisti e le loro città. Parte un novo ciclo di mini documentari coprodotti da…

Venezia, 72° Festival del Cinema. Behemoth, il mostro che mangia la terra e l’uomo

Zhao Lang pensava sarebbe diventato un artista: il suo Behemoth supera le modalità del cinema…