carrara

L’uomo e il suo ambiente. Una mostra a Carrara (e poi a New York)

Blu Corner, Carrara – fino all’8 novembre. Francesco Jodice, Carolina Sandretto e Corinna von der Groeben raccontano il paesaggio umano che cambia. In una mostra…

Lo Strillone: le inchieste che coinvolgono Acidini e Paolucci su La Repubblica. E poi Marshall in mostra a Madrid, Arbasino a Stoccolma…

Una breve su La Stampa per l’asta record che ha visto battere a oltre 400mila euro, a Parigi, il contratto nuziale tra Napoleone e Giuseppina;…

Amore e marmo. Per le Marble Weeks di Carrara

Piazza XXVII Aprile / Laboratorio Nicoli, Carrara – fino al 7 settembre 2014. In occasione…

Michelangelo a Carrara. Monta la polemica per la “stroncatura” di Artribune

Da “Il Tirreno” all’ufficio stampa delle Marble Weeks, la critica di Fabrizio Federici alla mostra…

Michelangelo 450: tante copie, poca originalità

Gli anniversari di nascite, morti e prime comunioni hanno, come è noto, un peso determinante nel plasmare il calendario delle iniziative culturali, ben maggiore di…

Marble Weeks 2014, da Michelangelo a Fabio Mauri. Il tour a Carrara e le interviste

Una visita, muniti di telecamera, tra i palazzi e le strade di Carrara, dove è in corso fino al 3 agosto l’evento dedicato all’eccellenza del…

Idea Finesettimana. Tre giorni tra Versilia e Apuane: a Pietrasanta inaugura il nuovo spazio Eduardo Secci, mentre Carrara apre 159 atelier d’artista

Finesettimana quasi estivo in Versilia, per una pausa fra le bellezze monumentali di Pietrasanta, l’orizzonte disteso lungo le Alpi Apuane e una carrellata di visioni…

Il David va alla guerra: l’arte di distruggere le Alpi Apuane, parte II

Il marmo di Carrara: una continuità attraverso i secoli e le civiltà sotto cui si cela una triste trasformazione. Da materiale sommo della scultura il…

Supercarrara: l’arte di distruggere le Alpi Apuane, parte I

C’è un luogo a Carrara che costituisce una tappa fondamentale per capire cosa hanno significato…