Caravaggio

Lo Strillone: Comune di Roma irriconoscente verso Caravaggio su Il Fatto Quotidiano. E poi Giuliano Soria, Museo del Gioiello, Scuderie di Villa Ada

Il Fatto Quotidiano dedica tutta una pagina alla mostra Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo, aperta a Roma…

Lo Strillone: arte islamica devastata dagli estremisti dell’Is su La Repubblica. E poi Alda Merini, le fotografie di Ernest Cole, Caravaggio…

Dalla tomba di Maometto a Mosul fino alla moschea costruita, ad Aleppo, dal cosiddetto Michelangelo ottomano: in pagina su La Repubblica i capolavori dell’arte e…

Inpratica. Noterelle sulla cultura (VII)

Settima puntata del ciclo di articoli che la rubrica Inpratica ha intitolato “Noterelle sulla cultura”.…

Lo Strillone: l’ultimo capolavoro di Caravaggio svelato su La Repubblica. E poi l’EUR di Pagano, la Grande Guerra in mostra, Truffaut…

Merita la prima pagina su La Repubblica la riscoperta della Maddalena attribuita da Mina Gregori a Caravaggio: indagini stilistiche e dati filologici sembrano finalmente confermare…

Barocco macabro e sublime caravaggesco. Mat Collishaw alla Galleria Borghese

Galleria Borghese, Roma – fino al 15 febbraio 2015. Dopo la personale alla Galleria 1/9,…

Inpratica. Francesco Arcangeli. Un omaggio

Nel pieno della stagione dell’Informale, lo storico dell’arte e critico Francesco Arcangeli costruisce la sua…

Lo Strillone: su La Repubblica il museo è virtuale con il Google Cultural Institute. E poi Vittorio Sgarbi, finanziamenti al turismo culturale…

Riflette il Corriere della Sera su Il punto di vista del cavallo, saggio edito da Bompiani con cui Vittorio Sgarbi dà nuove letture della Conversione…

A Roma gli stupendi giardini di Palazzo Corsini trasformati in garage a cielo aperto. Addetti della Soprintendenza e Accademici dei Lincei non possono trovar posteggio regolarmente

Senza troppi giri di parole, è uno dei più bei palazzi romani. Siamo, insomma, a livello di Palazzo Farnese, Palazzo Spada, Palazzo Massimo, Palazzo Pamphili…

Brera. Dove Caravaggio incontra Antonio López García

Pinacoteca di Brera, Milano - fino al 7 settembre 2014. Resoconto di un dialogo tra…