Biennale

La biennale che non c’è. Anzi c’è, ma è una BiennaleOnline: diretta da Jan Hoet, con curatori da mille e una notte, da Daniel Birnbaum a Nancy Spector. E biglietti non proprio popolari…

È inutile che vi precipitiate a cercare biglietti aerei low cost, è inutile che telefoniate ad amici per chiedere ospitalità: tanto questa biennale, non ci…

Alla Biennale di Chiasso la fotografia è donna

Nove spazi, undici mostre, quarantuno artiste: la fotografia al femminile è protagonista in musei, gallerie e spazi privati di Chiasso, per l'ottava edizione della Biennale…

Fra Italia e Cina un pareggio che sa di poco

Centoventi artisti fra italiani e cinesi, la Villa Reale di Monza e altre sedi accessorie. Un appuntamento che promette tanto ma non mantiene granché: pochi…

Non solo casinò, festival musicali, terme e turismo d’elite. A Saint Vincent è di scena l’arte contemporanea. Giovane ed europea. Al via SVEART, la Biennale che non c’era

Una biennale tutta dedicata ai giovani artisti europei, un progetto di scouting dal respiro internazionale, nato per offrire visibilità ai migliori talenti under 40 del…

Vince Artribune. Va al “nostro” Angelo Brancaccio il primo posto al concorso per la miglior foto della Biennale Architettura di Venezia

In concomitanza con le conferenze conclusive, nell’ultimo week end di apertura della 13. Mostra Internazionale di Architettura, si è svolta a Venezia anche la cerimonia…

La “media architettura”. Alla Biennale di Aarhus

È diretta da Martin Brynskov e si tiene in Danimarca dal 15 al 17 novembre.…

Design a Lubiana. Un’istantanea del presente

Termina questa settimana la Biennale di design di Lubiana. Ma il processo creativo che invade…