Biennale di Venezia

Senza tanti giri di parole: Sgarbi non vi è piaciuto. Ma adesso giochiamo a “Io al posto suo avrei invitato…”

Ma insomma, vogliamo provare ad ampliare un po’ il dibattito? Ormai è un mantra: brutto, volgare, confusionario, dopolavorista, e chi più ne ha più ne…

Cristiano Pintaldi. Lucid Dreams – Ex Cantiere Navale, Venezia

Report dalla mostra Lucid Dreams, personale veneziana di Cristiano Pintaldi, allestita nell’incantevole Ex Cantiere Navale di Castello, spazio di archeologia industriale a due passi dall’Arsenale

Sì, ma non chiamatela anti-Biennale

Sarà, ma quel che Renato Barilli ha organizzato quest’anno assomiglia tanto a una risposta a…

Cristiano Pintaldi e il suo lucido sogno veneziano. In arrivo, su Artribune Television…

È uno degli italiani di cui s’è parlato di più, nei giorni del grande opening…

“Niente Biennale, siamo soffocati dalla monnezza”. E anche il CAM di Casoria abbandona Sgarbi

Questa mancava all’appello: Biennale rinviata causa monnezza. Ora al quadro sempre più precario ed indefinito delle sedi diffuse del Padiglione Italia sgarbiano, si aggiunge anche…

L’arte è cosa nostra

Non è recensibile un Padiglione come quello italiano. Non è un’impresa che si presta alla critica “classicamente” intesa. Meglio tentare di capire cosa significa, letteralmente.…

“Non rispondo a Sgarbi, geniale ma molto confuso”. Ma poi risponde, Luca Beatrice…

“Non mi sembra il caso di rispondere a Sgarbi, personaggio a suo modo geniale ma…

“Pochi artisti, vogliamo fare la mostra con la ‘lista di Beatrice’?”. E Sgarbi congela la Biennale in Piemonte

“È possibile che l’Umbria sia rappresentata da 35 artisti, ed in Piemonte ne abbiamo 25,…

Alla Biennale un’Italietta da terzo mondo

La Biennale-di-Venezia. Finora ci siamo concentrati sulla prima parte dell’espressione, com’era giusto che fosse. Ma la città non ha nulla da offrire, in termini di…

È tempo di Biennale. Ma di Architettura. E il Canada, visto che si trova a Venezia…

Quest’anno è andata com’è andata, con la nomina effettuata da Sandro Bondi, che ha affidato a Vittorio Sgarbi l’inqualificabile Padiglione Italia. I tempi li conosciamo…

Ma artisti e critici sono colti o ignoranti? Guardate quanti ce ne sono nella giuria del Premio Strega

Sulla competenza della classe intellettuale italica nelle questioni d’arte contemporanea, c’è ben poco da dire:…

Il “vero” Padiglione italiano è in esilio. In Spagna

Esperienze artistiche marginali, non riconosciute, ignorate dai musei e dal sistema. Ecco il Museo dell’arte…