Biennale di Venezia

Non sappiamo se ci pagheranno su l’Ici o meno, ma potrebbero esserci alcune novità sul Padiglione Vaticano per la Biennale di Venezia del 2013. 500 mq nelle Sale d’Armi per lo Stato Pontificio?

Paolo Baratta è tornato a pieno titolo al timone della Fondazione La Biennale di Venezia e l’Auditel presieduto da Giulio Malgara è stato opportunamente multato…

Settecento, tutti più bravi di Cattelan. Con questo standard, che farebbe felice il Maurizio nazionale, parte l’ultimo Sgarbi-show, ecco le immagini

“Ognuno dei settecento artisti presenti è più bravo di Cattelan!”. Parole gridate scompostamente da Giorgio Grasso, coordinatore dell’ultima – in ordine di tempo, non si…

E dopo il trionfo, si festeggia: Cà Giustinian si fa disco-bar per il Biennale-party con Curiger, Gioni, Bonami. Artribune fa il paparazzo…

Cifre da record: 440mila visitatori, giornalisti a migliaia, cataloghi ed apps iPhone&iPad letteralmente a ruba. C’è di che festeggiare, e infatti la Biennale di Venezia…

È il Curiger&Baratta day: chiude la Biennale di Venezia, con 440mila visitatori e una marea di record

Il punto di forza della mostra? “L’interazione tra opere, artisti e pubblico, tra l’accademismo e la sperimentazione”. Il simbolo della Biennale? “I parapadiglioni, in particolare…

Quant’è contemporaneo il Tintoretto

Una riflessione sul gesto curatoriale che ha caratterizzato l’edizione 2011 della mostra probabilmente più attesa…

Occupy Curiger. Gli indignados tricolori si organizzano a Venezia, e partono alla conquista della Biennale

Sbarca anche a Venezia il movimento Occupy Wall Street, che dalla metà di settembre ha dato voce – ed identità socio-economica – a folle di…

Guccione al Padiglione Italia. Finissage cinematografico in Biennale, con la proiezione del film dedicato al maestro siciliano

Piero Guccione e Nunzio Massimo Nifosì, ospiti d’onore al Padiglione Italia della 54° Biennale di Venezia. Il film di Nifosì, dedicato a uno tra i…