Biennale di Venezia

Arte e Scienza per il Messico alla Biennale Arte 2013. Padiglione affidato ad Ariel Guzik, artista che indaga il linguaggio della natura con il suono e le onde elettromagnetiche

Un paio di settimane fa il nuovo presidente messicano del Consiglio Nazionale per la Cultura e le Arti, Rafael Tovar y de Teresa, aveva sconcertato…

Il Padiglione della Macedonia alla Biennale di Venezia, quattro mesi prima. Al Cam di Casoria in mostra l’opera ideata da Elpida Hadzi-Vasileva per l’evento lagunare, qui ci sono le immagini

Mentre l’Italia in questo momento pare assorbita da ben altri pensieri, alquanto lontani dalle faccende artistiche, arriva un’inaspettata anticipazione della Biennale di Venezia. Parliamo della…

Biennale next edition

Republic of Common Ground, e al bando i localismi nei padiglioni nazionali. Sembra nascere sotto il segno dell’interscambio e dell’ospitalità fra stati e culture la…

Correva l’anno 1895. Grandi avventure culturali, tra Freud, i fratelli Lumière e i riflessi cangianti d’una città lagunare. Venezia, naturalmente. Nasceva allora la Biennale…

Correva l’anno 1895. In quel frangente di quasi fine secolo, Picasso di anni ne faceva quattordici, Boccioni tredici; vi nasce Rosai, quando invece cinque anni…

Sonia Falcone et la cartografia unificata del mondo

Sonia Falcone rappresenterà la Bolivia alla prossima Biennale di Venezia. Adriana Herrera è una delle…

14 artisti per 7 stanze. Ecco tutti i nomi che faranno il Padiglione Italia curato da Bartolomeo Pietromarchi alla prossima Biennale di Venezia. Titolo: “Vice versa”

  Francesco Arena, Massimo Bartolini, Gianfranco Baruchello, Elisabetta Benassi, Flavio Favelli, Luigi Ghirri, Piero Golia, Francesca Grilli, Marcello Maloberti, Fabio Mauri, Giulio Paolini, Marco Tirelli,…