Biennale di Venezia

Installazioni, video, fotografie. Raccontavamo nei giorni scorsi del tema delle macerie, che ricorre in diverse opere viste in questa Biennale, notevole in quanto facilmente associabile…

È un gioco, per cui – anche se è rischioso – giochiamo. Tanto poi il gioco finirà presto: esattamente sabato mattina, 1 giugno, alle 11. A quell’ora…

Cuba cosmopolita. Nell’epoca di Raul, il primo Padiglione sotto l’egida del fratello di Castro parla…

È inevitabile: in pochi giorni si concentra il desiderio di visibilità di troppi, e allora le sovrapposizioni sono numerose e vistose. Come ieri notte, con…

Si rafforza, anzi si sublima, il rapporto di Angela Vettese con la città di Venezia. Nelle more di un burrascoso rimpasto della giunta Orsoni, per…

Mohammed Kazem è protagonista del Padiglione degli Emirati Arabi alla Biennale di Venezia. In occasione…

Se il Padiglione Italia di Bartolomeo Pietromarchi ignora pressoché totalmente la pittura, a recuperarla – e con grande centralità – ci pensa la mostra internazionale…

La valigia in mano ce l’abbiamo di default: condizione nomade per definizione quella dell’italiano, cittadino del mondo per voglia o necessità, oggi come allora fedele…