Biennale di Venezia

Butterfly secondo Mariko Mori

La Fenice, Venezia. Venerdì 21 giugno è in programma la prima di “Madama Butterfly” di Puccini. In un nuovo allestimento che prevede scene e costumi…

Incontrando Vedova. Dialogo inedito, intervista impossibile

Vedova a Venezia. Vedova e Venezia. In occasione della Biennale, la sua opera si confronta con i più prestigiosi spazi museali della città: dalla Scuola…

Dipingere con il vetro: Delphine Lucielle a Venezia

Nella mostra “Glasstress”, ormai un appuntamento fisso tra gli eventi collaterali della Biennale, al fianco…

Brera alla Biennale di Venezia

L'Ufficio Erasmus/Relazioni Internazionali di Brera ha partecipato quest'anno al programma Biennale Sessions per presentare un…

Artisti italiani? Zero. La Biennale de Lyon annuncia gli invitati per l’edizione 2013, al via a settembre: 21 i paesi rappresentati, ma nessun connazionale…

Uno dei messaggi ribaditi – energicamente – dalla Biennale di Venezia by Massimiliano Gioni è la sempre maggiore inconsistenza degli steccati nazionali, soprattutto nelle questioni…

Lo Strillone: entra a pieno regime su Corriere della Sera il Madre targato Andrea Viliani. E poi Joana Vasconcelos a Firenze, l’epopea dei teatri occupati, polemiche su Evita per il Padiglione Argentina alla Biennale…

La nuova vita del MADRE su Corriere della Sera, che mette in evidenza l’imperativo del neo-direttore Andrea Viliani: creare connessione tra città, territorio e Storia.…

Che delizia la Bosnia-Erzegovina

A Palazzo Malipiero va in scena la seconda partecipazione in assoluto della Bosnia ed Erzegovina…

Isterico Zipp a Venezia

Fra gli eventi collaterali di questa Biennale di Venezia, di considerevole merito è “Comparative Investigation…

Spiritualità e utopia. La Biennale secondo Martina Cavallarin

È possibile ripartire da un’utopia? Utopia è una parola difficile e pericolosa, un territorio in cui si eliminano le differenze, si omologano le cose. Ma…

Venezia, il vetro e la Biennale

“White light, white heat”: luce e calore per sprigionare la forza estetica del vetro. A Venezia, per il terzo anno, la mostra rassegna “Glasstress” di…

Gioni e Clair e Calvesi. La Biennale secondo Lorenzo Canova

Il Palazzo Enciclopedico, a cura di Massimiliano Gioni, è forse la migliore edizione delle Biennali…