Biennale di Venezia

Uncinetto, Fado, ovvero Portogallo. Joana Vasconcelos doppia la presenza alla Biennale con la personale fiorentina al Gucci Museo: ecco chiccera

Red Independent Heart del 2008 è un cuore composto da forchette, coltelli e cucchiai in plastica, modellati per rendere la forma del Cuore di Viana,…

Una mostra millimetrica. La Biennale secondo Teresa Macrì

Mi rimane difficile credere che qualcuno ancora frequenti e partecipi (con tutto il masochismo fisico che ciò comporta) al rutilante bailamme della Biennale veneziana (che…

La misura della distanza. La Biennale secondo Ginevra Bria

Il Palazzo Enciclopedico si svela. Neocolonialismi dell’arte e simbologie trascendenti. Nostalgie del futuro e obsolescenze…

Butterfly secondo Mariko Mori

La Fenice, Venezia. Venerdì 21 giugno è in programma la prima di “Madama Butterfly” di…

Incontrando Vedova. Dialogo inedito, intervista impossibile

Vedova a Venezia. Vedova e Venezia. In occasione della Biennale, la sua opera si confronta con i più prestigiosi spazi museali della città: dalla Scuola…

Dipingere con il vetro: Delphine Lucielle a Venezia

Nella mostra “Glasstress”, ormai un appuntamento fisso tra gli eventi collaterali della Biennale, al fianco di autori come Joseph Kosuth e Tracey Emin c’è Delphine…

Brera alla Biennale di Venezia

L'Ufficio Erasmus/Relazioni Internazionali di Brera ha partecipato quest'anno al programma Biennale Sessions per presentare un…

Lo Strillone: entra a pieno regime su Corriere della Sera il Madre targato Andrea Viliani. E poi Joana Vasconcelos a Firenze, l’epopea dei teatri occupati, polemiche su Evita per il Padiglione Argentina alla Biennale…

La nuova vita del MADRE su Corriere della Sera, che mette in evidenza l’imperativo del neo-direttore Andrea Viliani: creare connessione tra città, territorio e Storia.…

Che delizia la Bosnia-Erzegovina

A Palazzo Malipiero va in scena la seconda partecipazione in assoluto della Bosnia ed Erzegovina alla Biennale. Che punta su un progetto di Mladen Miljanović,…

Isterico Zipp a Venezia

Fra gli eventi collaterali di questa Biennale di Venezia, di considerevole merito è “Comparative Investigation…

Spiritualità e utopia. La Biennale secondo Martina Cavallarin

È possibile ripartire da un’utopia? Utopia è una parola difficile e pericolosa, un territorio in…