Biennale di Venezia

Venezia Updates: alla ricerca del relax migliore ai Giardini. Bar di qualità e design grazie a VEDE, il nuovo gruppo di aziende venete sponsor della Biennale

Nota di merito, quest’anno, al comfort dei Giardini della Biennale di Venezia per quanto riguarda non tanto il food (lì ci sono ampi margini di…

Venezia Updates: perché non si è parlato affatto del Padiglione Australia? Semplice, perché non c’è: è stato demolito ed è in costruzione il nuovo edificio by Denton Corker Marshall. Pronto nel 2015

Novità “immobiliari” ai Giardini della Biennale. Mentre la Corea vince il Leone d’Oro raccontando delle vicissitudini che sono state alla base della realizzazione del suo…

Venezia Updates: l’eredità del colonialismo in architettura. Alla Fondazione Cini ‘Isola di San Giorgio diventa Ilha de São Jorge

L’Isola di San Giorgio chiama l’Africa e l’Africa risponde. Angola, Capoverde, Guinea – Bissau, Mozambico…

Sophie Calle: tutto su mia madre

Episcopal Church of the Heavenly Rest, New York – fino al 25 giugno 2014. Ultima…

L’Iraq in mostra. Per una rinascita che parte dal quotidiano

South London Gallery, Londra - fino al 1° giugno 2014. Torna il Padiglione Iraq della scorsa Biennale di Venezia. Però adesso è allestito a Londra.…

È Phyllis Barbara Lambert la vincitrice del Leone d’oro alla carriera alla Biennale Architettura di Venezia. Un (non) architetto “nato” sotto il segno di Mies van der Rohe

Ha 87 anni è nata a Montreal ed è architetto, studiosa, autrice e curatrice. È Phyllis Barbara Lambert la vincitrice del Leone d’oro alla carriera…

Dall’Hangar Bicocca alla Biennale di Venezia. Intervista con Joan Jonas

Recentemente l’artista americana Joan Jonas è stata nominata rappresentante del Padiglione Americano alla 56. Biennale…

Un argentino sopra New York. Sarà Adrián Villar Rojas a creare le sculture per la terza e ultima sezione della High Line, il parco di arte urbana newyorkese diretto da Cecilia Alemani

“Il progetto funzionerà benissimo con il paesaggio assieme selvaggio e delicato della High Line. Creerà un interessante dialogo con uno scenario selvaggio che si sviluppa…

Le fotografie “corrette” di Jan Dibbets. Per i trent’anni di Rivoli

Castello, Rivoli - fino al 29 giugno 2014. L’anno rivolese del trentennale si apre all’insegna della fotografia. O meglio della sua correzione prospettica. Quella dell’artista…