Biennale di Venezia

Le due facce dell’arte. Alla Fondazione Prada di Milano

Fondazione Prada, Milano – fino al 14 febbraio 2016. L’istituzione milanese propone una rassegna interessante e curiosa. Concepita dal Thought Council e allestita nella Galleria…

Tracey Moffatt rappresenterà l’Australia alla Biennale di Venezia 2017. È prima artista aborigena invitata alla kermesse con una personale

Dopo la svolta fringe impressa da Massimiliano Gioni nel 2013 e la svolta accademica coordinata quest’anno da Okwui Enwezor, quale sarà l’impostazione scelta per la…

Danh Vō, l’archeologia come spazio sacro. La Danimarca alla 56° Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia si è appena chiusa. Dopo aver raccontato artisti, opere, padiglioni, aver riportato numeri e pareri, aver acceso dibattiti e confronti, arriva…

Around the world. Libri per globetrotter

La voglia di viaggiare non vi abbandona? Allora eccovi otto spunti per sortite d’ogni genere. A misura di globetrotter, per muoversi anche con la fantasia.

AAA cercasi camminatori ripetitivi. Protagonisti della performance di Hamish Fulton a Palazzo Ducale per l’ultimo giorno della Biennale di Venezia

È l’artista che ha fatto del camminare un’azione di conoscenza, di valore intimo, esistenzialista ed ambientale. Hamish Fulton fin dagli anni settanta ha elaborato una…

Cinema d’artista in Italia. Gli anni ’60-‘70

Bisogna dare atto a Vincenzo Trione, al di là delle polemiche e della considerazione in cui si tiene la persona, di aver fatto la scelta…