beni culturali

Siamo proprio sicuri che, soprattutto nel contesto italiano, la “non circolazione dei beni d’arte” e la conseguente inalienabilità del patrimonio culturale contribuiscano al benessere della…

Cambio ai vertici dei Beni Culturali in Sicilia. Dopo l’“affaire Sgarbi”, il governatore Nello Musumeci nomina come assessore Sebastiano Tusa, già indicato dal critico d’arte…

Partita la nuova campagna di comunicazione del Museo Archeologico di Napoli. Protagonista un gruppo di…

Nello studio di Lilli Gruber, su La7, si discute di politiche culturali, di musei, di Sovrintendenze. Sul ring due personaggi lontanissimi, per visioni, per background,…

L’eccentrico, vulcanico, irascibile e appassionato critico d’arte ferrarese, non ha che l’imbarazzo della scelta. Nominato assessore ai Beni Culturali nel nuovo governo Musumeci, in Sicilia,…

Il gioiello architettonico settecentesco è fruibile già dallo scorso febbraio, grazie alla collaborazione instaurata tra il direttore della Reggia Mauro Felicori e il Touring Club…

Minaccia per gli abitanti dei luoghi coinvolti, i conflitti che insanguinano numerose aree del pianeta mettono a repentaglio anche i patrimoni artistici delle zone interessate…