beni culturali

Gli ambienti politici in cui si tende a incasellare Luca Nannipieri - quando non lo si bolla sbrigativamente come “polemista” - sono quelli di una…

Il rapporto tra IT (Information technology) e scienze umane è al centro dell’evento programmato per il 16 dicembre al’Università a Sapienza di Roma, presso l’aula…

Turismo, beni culturali, tecnologia, green economy, volontariato, formazione, crowdfunding, made in Italy. Tanti “luoghi” del…

Tra i tanti, un tormentone in particolare scandisce la storia del nostro Paese: l’Italia ha un’altissima concentrazione di beni culturali che, nei migliori dei casi,…

Una notizia piccola piccola, una di quelle che passano un po’ sotto silenzio, nella generale ridondanza mediatica, ma che dischiudono un valore e un senso…

A lezione di legislazione dei beni culturali su Italia Oggi: una pagina intera per Gianfranco Negri-Clementi, patron del celebre studio legale milanese, ideatore della collana…

Come creare lavoro e sviluppo dalla cultura: se ne parla sempre più stesso, nel dibattito politico che prova a individuare percorsi teorico-pratici, utili a dare…