Belgio

Ecco i vincitori della Biennale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino 2015. Vengono dal Belgio e da Cuba: a conferma del prestigio globale dell’evento marchigiano

Centinaia di artisti partecipanti da tutto il mondo, a rappresentare – come ormai tradizione – tutti i continenti. E un lotto di premiati che mette…

Il duo di artisti-architetti Gijs Van Vaerenbergh torna alla ribalta con Labyrinth. Un’installazione con cui in Belgio si celebrano i dieci anni del C-mine art centre a Genk: ecco le immagini

Quattro anni dopo il successo di Reading between the Lines, l’edificio per il culto completamente formato da lastre sottili da cui intravedere il paesaggio, divenuto…

Street art con ready made. Strook: vecchi mobili per nuovi murales 3d

La street art come ready made. Un po' murale, un po' scultura, un po' reperto,…

I belgi al Macro: barbari, poeti, e altro

Macro, Roma – fino al 13 settembre 2015. Una mostra eccellente, capace di aprire un…

Qual è il più bel padiglione straniero alla Biennale di Venezia? Ditecelo voi, partecipando al nuovo sondaggio di Artribune

Sondaggi che aprono, sondaggi che chiudono. Torniamo da voi a chiedervi la vostra opinione: siete stati alla Biennale di Venezia? Ci andrete a breve? Qualunque…

Bruxelles si avvia a realizzare il suo nuovo centro d’arte contemporanea. Nelle grandi officine Citroen lungo il canale

Finalmente Bruxelles avrà il suo grande centro d’arte contemporanea con tutti i crismi? Certo, nella capitale del Belgio e dell’Europa gli spazi per la produzione…

Belgium is Design 2015

Il Salone del Mobile di Milano può annoverare, tra i suoi numerosi meriti, di aver…

Lo Strillone: sono di Michelangelo i bronzi del Fitzwilliam Museum di Cambridge? Se lo domanda il Corriere della Sera. E poi Magna Carta, fiera di Bruxelles…

Quei due bronzi sono opera di Michelangelo”. Finisce su tutta la stampa italiana l’annuncio del Fitzwilliam Museum di Cambridge: sarebbero gli unici bronzi del genio…

Per un cinema politico. I fratelli Dardenne tornano in sala con Due giorni, una notte

Giovedì: cinema. Questa settimana siamo andati a vedere per voi l’ultimo dei fratelli Dardenne. Sempre…

Biennale Interieur. In Belgio, la casa che non esiste più

Una città fuori mano e una Biennale che dal 1968 si interroga con un pizzico…