attualità

Manifesta 9: la miniera della modernità

Ha aperto ieri al pubblico la nona edizione di Manifesta, biennale nomade d’arte contemporanea che quest’anno si svolge in Belgio, nella cittadina di Genk. Tre…

Tutti i numeri delle vitamine

In ossequio all’infografica-mania che impera, importiamo le nuove tendenze editoriali anche nel mondo dell’arte. E quale palcoscenico migliore del giacimento di statistiche sottostante all’analisi dei…

The New Stone Age

Cosa c’è dopo la fine? Semplice: un nuovo inizio. E dalle macerie comincia a delinearsi…

Cantiere Palermo. La presa della Zisa, capitolo II

Sul caso Cantieri non si spengono i riflettori. A Palermo si torna dentro ai capannoni…

Merda!

“Per dovere di cronaca” è la rubrica che Giacinto Di Pietrantonio firma su Artribune Magazine. Il focus è presto detto, e ben intuibile dal titolo…

Per una nuova moda italiana

Allo IUAV di Venezia la Facoltà in Design e Arti vanta il primo corso accademico in Design della Moda. La sede distaccata a Treviso posiziona…

Generazione Cile

Una scena emergente, cinema e teatro all’avanguardia, una fiera d’arte contemporanea neonata, ma già molto…

È tempo di Biennale. Di Monza, per ora

Va da sé che ormai col pensiero siamo un po’ tutti a Venezia. Però si…

Ma perché la geografia non interessa a nessuno?

“Mind the Map” è un titolo accattivante. Fa da contrappeso al sottotitolo, assai impegnativo: “Mappe, diagrammi e dispositivi cartografici”. Si tratta però di un libro…

Gleek Show

Fenomenologia di “Glee”, il serial rivoluzionario e pluripremiato, trasmesso dalla Fox e, da quest’anno, anche in chiaro su Italia 1. E che in due stagioni…

Buren fa a strisce la Toscana

Da oggi anche Quarrata è tra i comuni che hanno la fortuna di possedere un’opera…

Il Maghreb, l’Occidente e l’arte (davvero) rivoluzionaria

Libia, Siria, di nuovo l’Egitto, qualcosa in Algeria, forse anche l’Arabia Saudita. È ancora poco…