artisti

Disegnare nello spazio. Incontro con Tatiana Trouvé

Da Benjamin a Boetti, passando per Le Corbusier e Pessoa. Artribune in conversazione con un’artista lucida e meticolosa, tanto nel lavoro quanto nei riferimenti teorici…

E ora pure Bryant Park parla italiano. Grazie ad Antonio Pio Saracino

New York, Bryant Park. Dal 10 dicembre vi campeggia la rivisitazione in chiave digitale della scultura simbolo del rinascimento, il David. Ma arriva anche un…

Giovani talenti crescono. Intervista con Gianluca Traina

Ha vinto gli Asia Awards 2013. Gianluca Traina è italiano, per la precisione palermitano, e…

Il mistero della sigla M.S. Quando lo storico dell’arte veste i panni del detective

È uscita per i tipi di Abscondita, nella collana Miniature, una raccolta di articoli scritti…

Beatrice Pediconi, da New York alla Collezione Maramotti

Un viaggio da Roma a New York e un ritorno in Italia carico di esperienze e ispirazioni. Beatrice Pediconi è ora in mostra alla Collezione…

La Techno Casa di Riccardo Benassi

L'installazione ambientale di Riccardo Benassi occupa gli spazi di Marsèlleria a Milano e, per un giorno, il Museo Marino Marini di Firenze. Abbiamo intervistato l’artista,…

Elite recognitions. Richard Kostelanetz a Milano

A partire dal 27 novembre, il quartiere Isola a Milano si è trasformato in uno…

Ritratto dell’artista dopo l’Apocalisse

Pubblichiamo qui la prima parte delle “Riflessioni esoteriche per la ricostruzione di un’identità” scritte da…

Manabile per giovani artisti, VI. Luca Francesconi

All’artista Luca Francesconi spetta l’onore e l’onere di chiudere il ciclo di interventi tratti dal “Manabile per giovani artisti” pubblicato da Libri Aparte. Intervento conclusivo…

Il sogno americano di Facundo Varela

Molto spesso, quando in Europa si dice ‘America’ si pensa agli Stati Uniti. Ma la storia e la geografia del Nuovo Mondo sono ben più…

Mariko Mori: rinascita e tecnologia

I costumi e le scene per “Madama Butterfly” alla Fenice di Venezia, e la mostra…

Manabile per giovani artisti, V. Stefano Raimondi

Di fronte alla parola ‘manabile’ la mente torna ai tempi del liceo scientifico in cui…