artisti

Sovversione, solitudine e parole. Intervista a Mariangela Capossela

Per la prima volta Mariangela Capossela racconta in un’intervista la sua complessa e sfaccettata ricerca artistica legata a pratiche relazionali e sociali, che in questi…

Mid-career alla riscossa. Piero Fogliati

Il 25 marzo 2016 se n’è andato Piero Fogliati, geniale costruttore di strutture di luce – nelle sue sculture, una tecnologia quasi artigianale convive con…

Brain drain. Parola a Silvia Filippini Fantoni

Un Erasmus le ha permesso di aprire gli orizzonti e focalizzare la sua ricerca: come…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Andrea Ravo Mattoni

Artista, Andrea Ravo Mattoni lavora al confine tra pittura e Street Art. Negli ultimi mesi…

Etna rêverie: cinque artisti alle pendici del vulcano. Il video che racconta il progetto di residenza

Cinque artisti contemporanei e un curatore chiusi in una tenuta vinicola sull'Etna per due settimane. Il risultato? Un gruppo di installazioni site-specific ispirate dal territorio…

Dall’Archivio Viafarini. Intervista con Marina Cavadini

Quarto appuntamento con le conversazioni tra Progetto /77 e gli artisti incontrati nell’ambito del progetto "Portfolio Review Re-enactment", in collaborazione con Viafarini. Stavolta tocca a…

Che cos’è un museo. L’intervista nel cassetto a Paolo Rosa

A poche settimane dalla chiusura della mostra antologica “Studio Azzurro. Immagini sensibili”, allestita presso il…

Artisti da copertina. Stefano Serretta

Nasce a Genova nel 1987 e durante il liceo comincia a fare graffiti per poi…

Una street artist mediterranea. Intervista a Julieta XLF

Su elementi instabili e in continua evoluzione si fonda il gesto artistico di Julieta XLF: i muri di una città, la storia che racchiudono e…

Politica e arte in Canton Ticino. Intervista a Oliver Ressler

Ha inaugurato il 4 agosto la mostra “Confronting Comfort's Continent”, di Oliver Ressler. Un’estesa installazione filmica temporanea allestita nel buio della Fondazione La Fabbrica del…

Catherine King e Wayne Adams, la coppia di artisti che vive in una casa galleggiante. Succede in Canada

Ci sono voluti 24 anni per costruirla, ma Freedom Cove è un'isola galleggiante completamente autosufficiente.…

Critica come fraternità (XI): Zanbagh Lotfi

Si allunga l'elenco degli artisti che fanno parte della serie "Critica come fraternità". L'undicesimo artista…