Arte Povera

È morto Emilio Prini, artista protagonista dell’Arte Povera. Ecco come lo ricordano galleristi e amici

Schivo tanto da alimentare fattispecie critiche affatto nuove, da decenni viveva appartato dal mondo dell'arte contemporanea

La prima di Andrea Lissoni alla Tate Modern. Da Londra immagini della rassegna sul cinema sperimentale e d’artista italiano: tra Pop Art e Arte Povera

“Pop art e arte povera non erano due mondi separati, ma il primo era in realtà strumentale rispetto all’esistenza dell’altro”. Se Flavia Frigeri, curatrice d’arte…

Mono-ha. La Scuola delle cose alla Fondazione Mudima

Fondazione Mudima, Milano – fino al 19 settembre 2015. La fondazione meneghina presenta per la prima volta a Milano una grande e completa retrospettiva sul…

Ecco le prime immagini del museo CSAC di Parma. Un’abbazia medievale si apre al contemporaneo, con una collezione di 12 milioni di pezzi cresciuta in quasi 50 anni

ESPOSTA UNA SELEZIONE DELLA RACCOLTA DI 12 MILIONI DI PEZZI L’ingresso alla Certosa è a lato, la porta centrale rimane serrata. La prima opera che…

L’arte è verità, la moda è bugia. Intervista con Ernesto Esposito

Ernesto Esposito è un designer di scarpe e un collezionista. Insomma, dai cuscini argentati di Warhol alle ultime tendenze del contemporaneo. E la moda? Attenzione…

A qualcuno piace lento. Jota Castro al Castello Ujazdowski di Varsavia

Castello Ujazdowski, Varsavia - fino al 14 settembre 2014. Il centro d’arte contemporanea polacco, diretto fino poco tempo fa da Fabio Cavallucci (ora approdato al…

Italian Area. Luca Rossi dà i voti agli artisti (A-C)

“Italian Area è l'archivio storico del centro Viafarini/Care Of a Milano. Una volta più selettivo,…