archivi

Una raccolta di articoli riguardanti: archivi

Apre a Milano la casa degli archivi di architettura. Intervista all’Assessore alla Cultura 

Il 30 settembre, al QT8 di Milano, inaugura il nuovo spazio del CASVA che, oltre ad accogliere gli archivi della…

L’archivio vintage della moda italiana: la storia di Franco Jacassi

A Milano, in un negozio-archivio che custodisce migliaia di capi unici, Franco Jacassi racconta decenni di moda, arte e costume, tra Versace e 70.000 bottoni

Archivissima 2025: torna a giugno la Notte degli Archivi di Torino

A Torino si prepara la manifestazione che apre al pubblico il patrimonio archivistico italiano: per quattro giorni, gli archivi si riuniranno sotto il tema “Dalla…

Fondazione Zeri lancia un sito dedicato al mercato dell’arte in Italia tra Ottocento e Novecento

Il nuovo sito web aperto alla consultazione di specialisti e pubblico generalista è frutto di…

Contrasti sulla valorizzazione del lavoro di Nanda Vigo. L’Archivio chiede spiegazioni, gli eredi non rispondono

Da circa un anno, l’Archivio Nanda Vigo chiede agli eredi dell’artista di rispettarne le volontà…

Sguardi del Sud: un archivio raccoglie i film amatoriali delle famiglie meridionali italiane

Si intitola "Sguardi del Sud" la nuova sezione della piattaforma memoryscapes.it. Oltre 400 filmati girati tra gli Anni Trenta e Ottanta del Novecento, che restituiscono…

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano porta in mostra i suoi archivi fotografici per approfondire il rapporto tra la Cattedrale e la città

Testimone di cambiamenti sociali, culturali e urbanistici il Duomo di Milano è al centro di un palinsesto di iniziative che mira a valorizzare il patrimonio…

Triennale Milano inaugura Cuore, nuovo spazio che riunisce archivi e ricerca

Improntato alla ricerca e alla valorizzazione della memoria, e proiettato verso l’innovazione, il nuovo spazio…

Le foto di Letizia Battaglia vanno online in un nuovo sito-archivio

La piattaforma raccoglie gli scatti della fotografa palermitana morta nel 2022, raccontandone l’impegno e l’arte…

Non solo le biblioteche: dobbiamo ripensare anche gli archivi

Il settore archivistico vive oggi una stagione che, fatte le dovute distinzioni, ricorda molto da vicino il momento di sostanziale ripensamento del ruolo e della…

Gli Uffizi continuano a digitalizzarsi. Le foto del Regio Archivio ora consultabili online

Fondato nel 1903, con un patrimonio di 45mila foto che spaziano dal 1860 al 1960, il Regio Archivio degli Uffizi è stato riscoperto solo nel…

I progetti artistici sperimentali e storici possono essere istituzionalizzati? 

Cosa avviene quando un progetto sperimentale fa la storia? E quale deve essere il ruolo…

Archivi Aperti 2023. Guida a musei, fondazioni, studi di fotografia che aprono in Italia

Nona edizione della manifestazione promossa da Rete Fotografia che apre gli archivi fotografici storici e…