Renkontigo, progetto artistico diffuso a cura di Leonardo Regano e Liliana Serrone, declina in modo brillante e innovativo il rapporto tra produzione artistica e territorio, riattivando luoghi fortemente identitari di Trani e conferendo alle opere un forte respiro pubblico. La Villa Comunale, enorme giardino pensile a picco sul mare, ospita le due belle opere di Boris Chouvellon: Days Without Shadow, giostra per bambini realizzata con gli sgabelli in legno delle detenute rinchiuse nel vicino carcere femminile, e Fishermen Pebbles, paradossale barca in cemento. Margherita Fabbri e Martin Romeo danno vita, con Giardino contemporaneo,a una visione della vegetazione in bilico tra realtà e immaginazione. Nel giardino, invece, di Villa La Pietra-Bini, Giacomo Zaganelli costruisce il fantasma dell’identità industriale del luogo, oggi pressoché rimossa, con lo scheletro ferrigno di un corridoio che è traccia della vecchia ciminiera abbattuta nel 2009. Infine, l’intervento di Sergio Recanati nella Villa Guastamacchia ricostruisce in maniera sottile lo spazio e la memoria del luogo, ospitando anche le eleganti reti del collettivo Urbanslow.
Christian Caliandro
Trani // fino al 31 agosto
Renkontigo. Incontri tra arte e territorio
a cura di Leonardo Regano e Liliana Serrone
VILLA COMUNALE
VILLA LA PIETRA-BINI
VILLA GUASTAMACCHIA
347 0519051 / 347 4905514
info@renkontigo.com
www.renkontigo.com
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/35212/renkontigo-incontri-tra-arte-e-territorio/