Cosa significa essere icona nell’età contemporanea? Maria Vittoria Backhaus (Milano, 1942) si pone questa domanda nella personale 7ICONS allestita nell’intimo spazio de La Fenice Gallery, a pochi passi dall’entrata principale del celebre teatro veneziano. Sette icone, certo, ma soprattutto sette individui divenuti innanzitutto significanti, sembrano suggerire le vibranti composizioni barocche costruite dalla fotografa: “Mick Jagger era un simbolo della contestazione giovanile e ora cos’è”, si chiede l’artista, “se non un gadget?”. L’immagine si fa ricettacolo di citazioni più o meno personali e scava nella memoria del visitatore, inizialmente ammaliato dalla gioia cromatica.
Viene presentato, inoltre, il trailer di The Red Sheep, il documentario sulla sua vita a cura di Sara Tirelli: come a dire che l’arte di Maria Vittoria Backhaus è inscindibile dal modo in cui ha combattuto e affrontato la vita.
Filippo Lorenzin
Venezia // fino al 28 luglio 2013
Maria Vittoria Backhaus – 7Icons
LA FENICE GALLERY
Corte del Tagliapietra
041 523 2333
[email protected]
www.lafenicegallery.com