Archivio

Nasce a Rovereto l’archivio-osservatorio sulla danza contemporanea

L’associazione culturale trentina Oriente-Occidente festeggia nel 2025 quarantacinque anni di attività e di impegno per promuovere il linguaggio universale dei corpi. Tra le iniziative un…

Una grande casa di accoglienza di Milano diventa spazio culturale per tre giorni: mostre, concerti, incontri

Guido Harari, Franco Mussida, Ornella Vanoni e Paolo Jannacci sono gli ospiti d’onore chiamati ad animare con la loro arte la casa dedicata all’accoglienza temporanea…

In arrivo il docufilm che racconta le condizioni del fumetto in Italia

Un nuovo trailer ci prepara all'uscita di “Generazione fumetto”, il film di Omar Rashid dedicato…

17 interventi permanenti d’artista (uno per contrada) su 17 lanterne dell’illuminazione pubblica di Siena

Arte pubblica per la riscoperta dell’identità urbana e la valorizzazione di un turismo responsabile. Gioca…

Tutti i fili della vita. La mostra di Elisabetta Di Maggio a Milano

In mostra alla Galleria Christian Stein di Milano, le miniature di Elisabetta Di Maggio sono una narrazione complessa che, attraverso il mosaico e il ricamo,…

I 10 migliori padiglioni alla Biennale Architettura 2025 di Venezia

Alla Biennale Architettura 2025, le 66 partecipazioni nazionali rivelano spesso grande cura degli allestimenti e un approccio chiaro a livello concettuale nell’affrontare questioni cruciali, eredità…

Cos’è il dandismo nero celebrato a New York e cosa c’entra il fotografo Daniele Tamagni

Il Metropolitan di New York celebra il black dandy come gesto politico ed estetico. Un…

Gibellina Capitale, verso il 2026. Parola a Francesca Corrao per la Fondazione Orestiadi

Residenze d’artista, mostre, spettacoli teatrali, laboratori. Gibellina è già al lavoro per celebrare il suo 2026, come prima Capitale italiana dell’Arte contemporanea. Dopo l’intervista a…

La scuola di moda più geniale di Milano sta al Corvetto e fa istruzione comunitaria

Uno spazio per la ricerca e la formazione che mette al centro le differenze culturali, il corpo e la voce. Motelsalieri (ß) è una scuola…

Il mistero della cappella di San Galdino vicino Milano: spunta l’opera di un pittore leonardesco

Chi fu l'artista che intorno al 1518 decorò la piccola cappella in piena campagna lombarda?…