Archivio

Alla scoperta dei dieci fotografi under 40 più interessanti della fiera di fotografia di Torino 

Fra le novità più interessanti di questa VI edizione della fiera fotografica torinese vi è sicuramente il progetto curato da Eva Frapiccini. Conosciamo insieme gli…

Adele Lotito: l’artista che cattura il fumo di scena a I Martedì Critici

All’Accademia di Belle Arti di Frosinone per “I Martedì Critici”, Alberto Dambruoso e Roberto Gramiccia intervistano l’artista Adele Lotito che racconta così la sua arte

Premio Ghirri 2025. Fotografia come strumento di dialogo per azzerare le distanze

Davide Sartori ha vinto il Premio Giovane Fotografia Italiana che aveva come tema l’utilizzo dell’immagine…

“Neverland Gaza”: il rito del tè in memoria delle vittime palestinesi va in scena a Torino

L’artista Alessandro Bulgini mette in scena il rito del tè, in memoria delle vittime innocenti…

È morta a 58 anni Koyo Kouoh, curatrice della prossima Biennale Arte di Venezia

Kouoh, nominata lo scorso dicembre, sarebbe stata la prima curatrice africana della Biennale Arte, in programma nel 2026. Il mondo dell'arte piange una figura di…

Alla scoperta di Vitoria-Gasteiz, una città affascinante nella Spagna del nord  

Non solo uno splendido centro storico, ma anche arte contemporanea, musica jazz e folklore. Così la capitale dei Paesi Baschi attrae i visitatori, proponendosi come…

Il successo del Regno del Bahrain che vince alla Biennale Architettura 2025

Va al progetto “Canicola” del Bahrain il Leone d’Oro della Biennale Architettura 2025. Ad attribuirlo…

Una nuova casa editrice inglese decide di pubblicare solo autori maschi

Concentrandosi “almeno all'inizio” unicamente su questi contributi, la Conduit Books vuole riportare alla ribalta le…

Lottozero: un hub internazionale per il tessile a Prato 

Nel cuore del distretto tessile di Prato, un centro sperimentale dove il fare incontra il pensiero, il digitale dialoga con l’artigianato e un team tutto…

Animali e piante sono intelligenti. E l’arte contemporanea se n’è accorta

Da Pierre Huyghe a Giuseppe Penone, da Michael Wang a Alexandra Daisy Ginsberg, molti artisti del nostro tempo lavorano in collaborazione con piante e animali,…

La 24esima Triennale di Milano è dedicata alle disuguaglianze. Intervista a Stefano Boeri

Le grandi crisi geopolitiche, i paradossi di una città attrattiva ma poco inclusiva, le differenze…

Il progetto sociale di Marzia Migliora a Palermo. In dialogo con il Trionfo della Morte

È un teatro dell’umano quello allestito dall’artista torinese per la Galleria regionale d’Arte moderna di…