Archivio

Un festival valorizza il patrimonio medievale della Basilicata. Fra teatro, musica, danza, poesia

Il “Festival Fantastico Medioevo” trasforma i luoghi più iconici del Medioevo lucano, tra Vulture e Alto Bradano, nel suo palcoscenico. Intervista al suo direttore artistico,…

Collezionismo consapevole? Essenziale per orientarsi nel surplus di arte che affolla la contemporaneità

In un mondo in cui contenuti e immagini prolificano a dismisura il collezionista assume un ruolo di grande responsabilità, andando a definire con le proprio…

La mostra a Londra che mette a confronto i quadri di Vermeer con le loro misteriose copie

A 350 anni dalla morte dell’artista fiammingo, la Kenwood House espone “La Suonatrice di chitarra”…

Una grande mostra al Mart di Rovereto per riscoprire l’arte di Eugene Berman

Artista colto, eclettico, scenografo, costumista, fotografo, collezionista. Una vita a cavallo tra la Russia che…

Valentina e non solo Valentina. Brescia si prepara alla grande mostra su Guido Crepax

A Brescia 150 opere raccontano la carriera di uno dei più importanti autori italiani di fumetto. Bozzetti, copertine di dischi e progetti pubblicitari raccontano 50…

13 diverse interpretazioni di Cate Blanchett in una grande video installazione a Piacenza

La mostra di Julian Rosefeld rientra nel più ampio programma di XNL Aperto, quest’anno alla sua quarta edizione che invita istituzioni, gallerie, archivi, spazi indipendenti,…

Una poesia per i bambini di Gaza: la campagna di Save the Children. Il video

“Don’t Mention the Children” è il componimento dello scrittore inglese Michael Rosen recitato da volti…

Guida ai festival culturali in Italia a fine settembre 2025: Aperto, Eclectic, Minore, NEAT

Dall’arte urbana alle arti performative, passando per i beni culturali minori e il cinema archeologico,…

La più grande mostra di Yuko Mohri in Europa è al Pirelli HangarBicocca di Milano

I legami invisibili dell’artista giapponese sono al centro della mostra a Milano, la più grande personale sinora a lei dedicata in Europa che ne ripercorre…

Il meglio del Lake Como Design Festival: frammenti di storia e design contemporaneo in riva al lago

Architetture d’autore restituite al pubblico, artisti da riscoprire o approfondire, pezzi unici, riflessioni sui grandi temi del presente dalle guerre all’accoglienza: c’è tutto questo, e…

Un nuovo appuntamento con TAILOR, la newsletter di Artribune che parla di moda&arte. E stavolta anche di editoria

Domenica 21 settembre 2025 esce TAILOR, nel bel mezzo del mese della moda. Con sfilate…

Dan Brown torna con il libro “L’ultimo segreto”: Golem, noetica e la città-labirinto di Praga 

Che lo si legga come “romanzo da aeroporto” o come marchingegno culturale perfettamente oliato, il…