Archivio

Dopo 20 anni comincia finalmente a riaprire a Roma la nuova Piazza Augusto Imperatore

Come immaginato dal progetto vincitore del concorso del remoto 2006, si riconnette alla città un'area storica a lungo isolata (anche se manca ancora un pezzo).…

La Biennale Architettura 2025 mostra l’unica ricerca attuale: quella inascoltata 

Secondo l’architetto e professore associato Mario Coppola, la Mostra Internazionale curata a Venezia da Carlo Ratti “lascia pochissimo spazio a fraintendimenti e restituisce in maniera…

Nasce Kruso Art. La prima casa d’aste al mondo appartenente ad una banca è italiana

Attiva a Milano dal 2018, la casa d'aste Art-Rite è stata acquisita da Kruso Kapital…

Tutti i festival d’arti performative da vedere a giugno 2025

Con l’inizio del mese di giugno si apre la lunga e variegata stagione dei festival…

Dalla moda ai mestieri d’arte. I Narènte raccontano la Sardegna con un cortometraggio speciale

Un viaggio tra corpi e materiali, luoghi e simboli: il corto “Corpo Erede” del duo visivo rilegge l’artigianato con un linguaggio visivo che sfida il…

Guida ai festival culturali in Italia a inizio giugno 2025: Connexxion, Milano Film Fest, Archivissima, NipPop

Dalla celebrazione dell’audiovisivo alla promozione degli archivi storici, passando per la letteratura e le arti performative fino al riuso creativo del rifiuto, c’è tutta una…

Biografilm 2025: a Bologna il festival dedicato ai film sulle storie di vita

Torna per la sua 21esima edizione il Biografilm, con la direzione artistica di Chiara Liberti…

Arte Fiera Bologna 2026: tutte le novità della rassegna sotto la direzione di Davide Ferri

La più antica tra le fiere d’arte italiane si prepara a inaugurare la sua 49esima…

È morto Daniel Lelong, il funzionario pubblico che diventò un influente gallerista internazionale 

Il celebre gallerista francese, che ha intrecciato rapporti con i più grandi artisti del Novecento, muore in un ospedale di Parigi a seguito di una…

Il Sud Italia secondo le donne nella mostra di Pamela Diamante a Roma  

L’artista Pamela Diamanti nel suo progetto "Mangiatrici di Terra” racconta un meridione lontano dagli stereotipi e restituisce nuova dignità oltre che al territorio, alle donne…

Un capolavoro di Guido Reni ritrovato va in asta a Parigi

Si tratta di “Davide che contempla la testa di Golia”, un dipinto scomparso per secoli…