Archivio

L’estate internazionale di Bologna è al Padiglione Esprit Nouveau. Il programma

Per i suoi 100 anni, il Padiglione Esprit Nouveau (copia dell’originale di Le Corbusier) apre le sue porte al pubblico con un programma internazionale a…

Pedagogia teatrale ad alta quota. Il caso della Scuola Nomadica sulle Dolomiti 

La Scuola Nomadica è un progetto di pedagogia che intreccia paesaggio alpino e arti performative. Ne parliamo con il regista Filippo Andreatta, che ne è…

Pittura, potere e sangue. La straordinaria epopea dell’arte in Corea del Sud

K-Pop, K-Beauty e, soprattutto, K-Art; la Corea del Sud si configura come un serbatoio di…

I Testimoni di Mimmo Paladino arrivano ad Unlimited Art Basel. Per la prima volta fuori dall’Italia

Il ciclo di 20 sculture in tufo a grandezza naturale, realizzato nel 2009 dall’artista campano…

In Italia urge una riflessione sulla riqualificazione immobiliare 

Nel nostro Paese, il gran numero di immobili dismessi richiede un serio approfondimento perché la mancanza di diversificazione nelle destinazioni di riuso rischia di tradursi…

A Torino spunta un nuovo spazio d’arte contemporanea nel quartiere Aurora

Con una superficie di 400 mq, Spazio Pirotecnico ha l'obiettivo di stringere un legame forte col territorio e la comunità attraverso mostre, eventi e workshop

La prima grande mostra sull’arte senese alla National Gallery di Londra 

Duccio di Buoninsegna, Ambrogio Lorenzetti e Simone Martini sono solo alcuni dei grandi nomi della…

Identità, sesso e rappresentazione nel cinema di Mathias Broe. L’intervista

Dopo il successo di “Sauna” nei festival internazionali, il regista emergente danese ci parla di…

Quest’anno il Duomo di Siena si può visitare all’alba: solo per 18 persone e solo per 20 giorni

Una nuova esperienza consentirà, solo per venti giorni, di assistere all’apertura del Duomo al seguito del clavigero, partecipando al momento dell’accensione delle luci per poi…

Perché c’è una piscina nello spazio espositivo della Bourse de Commerce di Parigi?

Si intitola “clinamen” l’installazione di Céleste Boursier-Mougenot posta nella rotonda della Bourse de Commerce di Parigi. Si tratta di un’opera acquatica e sonora che incanta.…

La visione sospesa del fotografo Olivo Barbieri in mostra all’ICCD di Roma

Il grande fotografo esplora territori indagando e rielaborando il materiale fotografico dell’Aerofototeca Nazionale, in un…

Il Real Bosco di Capodimonte ritrova il Giardino dei Principi: un parco pubblico per Napoli tra storia e sostenibilità

Grazie al PNRR, il giardino progettato alla metà dell’Ottocento secondo il gusto anglo-cinese riapre con…