Archivio

Muore a Düsseldorf Günther Uecker artista protagonista del Gruppo Zero

Scultore e pittore di fama internazionale è stato tra le figure più influenti del secondo dopoguerra grazie al suo ruolo chiave all’interno del gruppo d’avanguardia…

Meno zucchero, più arte. Come la Sugar Tax potrebbe salvare il mercato dell’arte

Dato che ancora il governo non ha fatto il passo definitivo per abbassare le aliquote IVA per il mercato dell’arte, abbiamo una proposta: perché non…

La riscoperta di Lorenzo Lotto in prima visione su Sky Arte

Il documentario “Lotto e Berenson: destini incrociati. La riscoperta di un maestro del Rinascimento italiano”,…

Le disabilità invisibili e il corpo come archivio nella mostra di Vittorio Valigi a Milano 

Il progetto dell’artista nasce da una esperienza personale di elaborazione intima nella relazione con i…

Bvlgari mette in mostra le sue storiche campagne pubblicitarie. Tra antica Roma, design e arte contemporanea

Nella spazio museale della boutique di Via dei Condotti, la Maison romana espone gioielli da collezione e pubblicità d’autore provenienti dal suo Archivio Storico. Per…

C’è una nuova piattaforma digitale che osserva quanto è visibile all’estero l’arte contemporanea italiana

Si chiama Osservatorio Arte Contemporanea e nasce dal progetto editoriale pubblicato nel 2023 “Quanto è (ri)conosciuta all’estero l’arte contemporanea italiana” di Barrilà, Broccardi, Marchesoni, Pirrelli…

Il Pilastro: un documentario racconta l’evoluzione di uno dei quartieri più popolosi di Bologna

Opera prima di Roberto Beani, presentata al Biografilm, “Il Pilastro” è un documentario che rivela…

È l’artista Alessandra Leta a vincere il Premio Mila per la Fotografia Contemporanea 2025

L'artista e ricercatrice milanese si aggiudica la quarta edizione del premio firmato Fondo Malerba, volto…

Jaume Plensa a Napoli: senso e ambiguità di un’opera d’arte pubblica

Per molti un successo, per altri un’opera di cui si poteva fare a meno: troppo facile, invasiva, ma soprattutto ambigua. Cosa significa quel gesto del…

A Milano la Galleria TheFlat torna a dedicare una mostra al compianto artista Cristiano De Gaetano

L’artista, scomparso nel 2013 a soli 37 anni, è protagonista della mostra Presenze Silenziose. Un racconto della sua opera rivoluzionaria e all’avanguardia che oggi più…

In Sardegna parte un nuovo programma di residenze d’artista tra arte, paesaggio e comunità

Si chiama “Legarti” il progetto che trasforma l’eredità della celebre artista Maria Lai in visioni…

Ci sono anche tre opere di Maurizio Cattelan per “Santa”: performance e arte contemporanea si incontrano a Reggio Emilia

Uno spettacolo itinerante intreccia danza, musica, arte contemporanea e architettura: un’opera site specific immersiva e…