MUSEO ALA PONZONE
Articoli che parlano di MUSEO ALA PONZONE
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Il Seicento pittorico del Genovesino. In mostra a Cremona
Cremona, Museo Civico ‒ fino al 6 gennaio 2018. La prima mostra intitolata a un dimenticato protagonista della pittura lombarda del Seicento. Genovese di nascita e cremonese di adozione, Luigi Miradori è stato un artista dalle straordinarie capacità tecniche e di grande inventiva. Leggende fiorite dopo la sua morte narrano di colleghi affermati che abbandonarono la città a gambe levate dopo avere visto i suoi quadri, dipinti “con tutto il gusto del famoso Rubens”.
Orazio Gentileschi e La fuga in Egitto
Per la prima volta, alla Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, si possono ammirare l'una di fianco all'altra due versioni del Riposo durante la fuga...