Cecilia Alemani
Articoli che parlano di Cecilia Alemani
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Le Muse inquiete. La Biennale di Venezia ha inaugurato la mostra...
Posticipata al 2021 la Biennale di Architettura per effetto dell’emergenza globale, l’istituzione veneziana ha deciso di fare i conti con la storia – la propria e quella con la “s” maiuscola – raccontandosi nella mostra appena inaugurata al Padiglione Centrale dei Giardini, a 125 anni dall’inizio delle sue attività. Un excursus cronologico e corale, sostenuto dalla curatela congiunta dei sei direttori in carica nelle rispettive discipline che strutturano la Biennale.
Le Muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia
Mostra realizzata dall’Archivio Storico della Biennale – ASAC, curata per la prima volta da tutti i direttori dei sei settori artistici (Arte, Architettura, Cinema,...