Architettura

Il volume “MADBAR, Madrid e Barcellona: progetti, teorie, immagini” apre una finestra sullo scenario architettonico contemporaneo delle due principali città spagnole. Con l’apporto critico di…

Nei dodici mesi del 2025 l’architettura avrà un ruolo preminente. Merito degli appuntamenti internazionali, da Expo Osaka 2025 alla Biennale Architettura, ma anche del debutto…

Ultime settimane di apertura, a Milano, per l’ampia retrospettiva dedicata a Gae Aulenti. Sui progetti…

Le Olimpiadi di Parigi, il Salva-Milano, Carlo Ratti e Guendalina Salimei verso la Biennale Architettura 2025, Roma e il Giubileo 2025, la spinta della rigenerazione…

Nel corso del Novecento abbiamo assistito alla nascita dei mattatoi e poi al loro disuso, fino a una rivalutazione del loro ruolo architettonico e sociale,…

Non solo Giubileo. A Roma il 2024 è stato anche l'anno del concorso per la riqualificazione (in ritardo clamoroso) dell'ex complesso fieristico, che sarà ridisegnato…

Musei di provincia che crescono, nella Sicilia occidentale. Castelbuono conferma la sua vocazione culturale e turistica, con realtà attente alla ricerca e l’innovazione. Come il…