Uncategorized

Una raccolta di articoli riguardanti: Uncategorized

Al Prado una grande mostra racconta la storia della Vergine di Guadalupe 

Protagonista dell’immaginario sacro a livello universale, l’immagine mariana nata in Messico nel 1531 è oggi protagonista di una mostra con…

Improvvisazione teatrale in Italia. Cos’è, la storia, quanto è diffusa

Nulla di amatoriale né “facile”: l’improvvisazione teatrale richiede studio e preparazione, oltre a un’immaginazione vivace e alla capacità di ascoltare il pubblico. Una forma teatrale…

“Classici Sovversivi”. Il libro nato da un incontro a Pompei durante il Covid 

Da una passeggiata nel sito archeologico deserto, in pieno lockdown, a un volume che propone di rileggere miti e tragedia come “ricetta” del quotidiano. È…

A Milano una mostra sulla dicotomia tra città e provincia in tre installazioni

Un paesaggio di oggetti sconosciuti che hanno l’aria di esistere da sempre abita la galleria…

All’asta la collezione privata dell’icona di stile Iris Apfel. Pure i suoi famosi occhiali!

Christie’s mette all’asta oltre 200 oggetti che spaziano dalla moda al design. Tutti appartenuti all’indimenticabile…

A Torino una grande mostra racconta la storia dell’arte pubblicitaria in Italia

Il percorso espositivo ospitato a Palazzo Madama accompagna il pubblico alla scoperta della creazione dell'immaginario italiano tra manifesti, guide e pieghevoli illustrati realizzati tra il…

Il Festival di Arti Performative di Genova e la sua 15esima edizione. Ecco com’è andata

Si è svolta a Genova la XV edizione di Testimonianze Ricerca Azioni, il festival di Teatro Akropolis: dal 5 al 17 novembre artisti e intellettuali…

Lo Schermo dell’Arte: l’arte che si vede al cinema nell’edizione 2024 di Firenze

Il progetto pionieristico ideato e diretto da Silvia Lucchesi a Firenze giunge alla sua 17ª…

L’arte quantica di Luciano Bertoli a Reggio Emilia, a tre anni dalla morte dell’artista

La Fondazione Palazzo Magnani celebra a Palazzo Da Mosto un'artista locale ma attento alle avanguardie,…

Inaugura la nuova ala dell’Accademia di Belle Arti di Bologna col grande artista Luigi Ontani

Dopo oltre un anno di lavori di restauro, l'Accademia bolognese restituisce agli studenti un'ala disegnata nel 1956 dallo scultore Fabio Farpi Vignoli, assieme all'architetto Melchiorre…

Su Sky Arte: la storia mai raccontata delle pioniere dell’elettronica

Quali donne hanno sperimentato con la musica elettronica? Qual è stato il loro contributo? E perché fin qui è rimasto poco noto? Quesiti ai quali…

A Cambiano la pittura dell’insolito di Enrico Tealdi che guarda al grande Francis Bacon 

Da Société Interludio, nella nuova sede della galleria a Cambiano nell’hinterland torinese, Enrico Tealdi è…

Monsters. La serie TV che sta creando più di una discussione

Ryan Murphy firma un altro successo seriale, ancora una volta legato al crime, al lato…