Turismo

Una raccolta di articoli riguardanti: Turismo

Tornano le Giornate d’Autunno del FAI. 10 luoghi nella natura da vedere per sostenere il Fondo per l’Ambiente

Dalle grotte sul Tirreno ai monasteri di montagna, dai giardini padronali a quelli agricoli, passando per orti botanici e stabilimenti…

Tutte le mostre da vedere in Puglia in questo autunno 2025. La guida

Anche in autunno la Puglia è una regione viva e attenta all’arte che offre un’ampia serie di mostre da visitare da visitare tra musei, fondazioni…

L’hotel-rifugio di Franz Kafka a Venezia riapre le sue porte sotto le insegne di Starhotels 

Una “collezione” di luoghi di tutto rispetto che, anche grazie al rinnovato Gabrielli, riscrive la storia dell’hôtellerie in Italia

Tutte le mostre a Londra a partire dalla settimana dell’arte della fiera di Frieze 2025 

Con la fiera Frieze a Londra dà il via a una vivace stagione espositiva. L’offerta…

Itinerario nella natura alle Fonti del Clitunno. Visitare la “Venezia dell’Umbria” 

La fine dell’estate è il periodo perfetto per immergersi nella natura umbra ed esplorare le…

Alla scoperta di Marsiglia: arte, giardini e borghi marinari

La città portuale più nota della Francia oltre ad essere costellata da musei e giardini è una meta ricca di sorprese. Anche l’omonimo golfo che…

Giro d’Italia. Il racconto di Chiara Capodici dal borgo Sperlonga

Situato nel Lazio, tra Roma e Napoli, Sperlonga è uno dei borghi più belli d’Italia. Qui il racconto di Chiara Capodici con le foto di…

Dal battello ai sentieri: alla scoperta della Valle del Turano. Meraviglia a un’ora da Roma

Borghi medievali, archeologia partecipata, escursioni in kayak, trekking e tour in battello solare: la Valle…

Oleoturismo. In Umbria si possono fare tante scoperte culturali attorno al mondo dell’olio 

Non solo vino. L’Italia è attraversata da una fitta rete di “Strade dell’Olio” che fanno…

Caserta: estate tra storia, arte e natura alla Reggia e oltre

Mostre, performance, installazioni e paesaggio: l’estate casertana intreccia arte contemporanea, memoria storica e sperimentazione nei luoghi simbolo del territorio

Mano nella mano a Pesaro: 20 luoghi a misura di bambino spiegati dai ragazzi

“Mano nella mano a Pesaro” è il progetto di guide audio e video realizzate dai giovani alla scoperta del patrimonio a misura di bambino

Val d’Aosta da scoprire. Un territorio tra natura, archeologia e arte contemporanea

L’area megalitica più estesa d’Europa, immersa in un paesaggio mozzafiato in cui non mancano interventi…

L’arte e la bellezza della Fondazione Carmignac, la fattoria diventata museo in Francia

La mostra "Vertigo" è l’occasione per visitare uno dei musei ipogei più spettacolari del sud…