Tribnews

E il topo esce dalla gabbia. Nuova vita per la storica rivista che accolse Cattelan e Beecroft, di nuovo in stampa grazie a un gruppo di giovani artisti. Che ripartono dalla Grande Mela…

Cinque anni di attività e dieci numeri in stampa. Il contributo di quelli che, nella prima metà degli anni ’90, erano giovani artisti destinati a…

Pascale Marthine Tayou e il sentiero di pietre variopinte. Nuova installazione per il  Castello di Ama. Arte e paesaggio in casa Pallanti, tre le colline di Siena

Nell’ultimo weekend di ottobre ha inaugurato al Castello di Ama Le Chemin du Bonheur – che in italiano suona come “la via per la felicità” – opera…

Giuseppe Gallo, quando l’armonia della natura si fa simbolo e poesia. Nuovo ciclo dei Martedì Critici al Chiostro del Bramante di Roma

Pittore, disegnatore, scultore, Giuseppe Gallo, che nella sua biografia ha collezionato una lunga serie di partecipazioni a mostre ed eventi internazionali – dal MoMA di New…

Ecco tutti i programmi di Sky Arte HD. Dal 1 novembre tv sintonizzate sui canali 130 o 400. E ci sarà anche un programma di Francesco Bonami

Pittura, scultura, musica, letteratura, teatro e design. E molto altro, in realtà: guardando alla contemporaneità ed all’antichità. Cercherà di essere il più ecumenica possibile, la…

Se la Pixar va in Laguna. Ancora Mostra del Cinema a Venezia, ma di animazione: al via a Cà Foscari la prima edizione del festival Anymation

Tre giornate densissime di appuntamenti, con spazio a retrospettive e speciali dedicati a Emile Cohl e al maestro Gisaburō Sugii, per arrivare poi alla videoarte…

Brindisi a Mosca e Gorizia. L’Hermitage sceglie i vini Russiz come partner. Un accordo prestigioso, fra arte e cultura vinicola

Che ci azzecca un Museo tra i più grandi e antichi al mondo, con una casa vinicola di pregio? Nulla, in apparenza. Eppure, se il…

La Biennale dei trasmigranti (di lusso). La Russia affida il padiglione nazionale del 2013 al tedesco Udo Kittelmann

Dopo un cinese, un’indiana, un sudafricano al padiglione tedesco, un tedesco al padiglione russo. Se…

Lo studio visit più bello del mondo dall’artista e frate francescano Sidival Fila a Roma

Artista e frate francescano, Sidival Fila, brasiliano, lavora in un luogo incredibile del Palatino e…