Tribnews

Orrore a Madrid: il Museo Reina Sofía diventa una fondazione e c’è la fila per investirci. Fortuna che in Italia tanti tengono duro: niente privati, così i capolavori imputridiscono illibati

Il direttore, Manuel Borja-Villel, non ha avuto poi bisogno di troppi conti: i tagli governativi per il più importante museo d’arte contemporanea spagnolo nel complesso…

Dal concept all’affissione: la lunga vita di un manifesto nel workshop organizzato alla sede milanese dell’Istituto Svizzero. Storiche pratiche di stampa da condividere con la città

Milano città dell’editoria? Milano città della stampa, in senso lato: e dunque città di tipografi, torchi e ciclostili. Milano città di attacchini. Non c’è wordpress…

Imprese culturali e creative. Non si parla d’altro, in Italia. Ad Ancona un convegno sulla programmazione “Europa 2020” nelle Marche. Ad aprire c’è, immancabile, Pier Luigi Sacco

Due i temi culturali, attualissimi, ripetuti così tante volte nei convegni da essere divenuti quasi di moda: “cultura come sviluppo” e “imprenditorialità della cultura”. La…

Cento giorni per 25mila click. Arti visive e scienze sociali creativamente insieme, per un art prize internazionale. Riuscirà l’arte a contaminare il mondo?

Si chiama “One hundred days” ed è uno dei bandi internazionali per artisti più sofisticati e maturi di questo presente. L’evento è organizzato da Contaminate,…

A Milano arriva “Un designer per le imprese”. Anzi trenta: tutti i vincitori del concorso che mette in dialogo creatività e aziende. In mostra in Triennale (e qui le foto di tutti i progetti)

Dopo una sfilza bandi di concorso, oggi è il momento di qualche risultato. Il contest “Un designer per le imprese”, che ha visto coinvolte 25 aziende,…