
L’arte italiana? Risuona in Russia. Nel senso figurato, certo, perché una mostra con una ventina dei migliori campioni della creatività italica non passa certo inosservata.…

Ormai, alla terza edizione, è diventato un “logo” quasi ufficiale per la giovane arte italiana a Berlino. Il progetto ITaliens torna ad aprire i saloni…

Il clou? La presentazione dell’opera Cancellazione del debito pubblico di Emilio Isgrò, che dopo la…

Sapete cosa è successo a due ore di volo da Milano? È successo quello che per noi risulterebbe imponderabile. È successo che un paese ha…

Continua per Lenz Rifrazioni la riflessione su metamorfosi, animalità e immaginario contemporaneo. Dopo Dido, liberamente ispirato alle Epistulae Heroidum di Ovidio, debutta in anteprima a…

Non potevamo farci sfuggire l’occasione, e infatti non l’abbiamo fatto. Alla MIA Art Fair c’era una lectio magistralis di Andrea Galvani, uno dei “fantastici quattro”…

C’è anche l’apertura di un effettivo dialogo con la Turchia nel panorama di questa edizione 2011 della fiera viennese, a forte vocazione internazionale. Si parla…