Turismo

Terragni e Giò Ponti on-line con la Triennale. Arriva la app di Iter, progetto per un turismo culturale legato all’architettura del Novecento

Il Pirellone di Giò Ponti. Ma anche il PAC griffato Ignazio Gardella e il quartier generale del Sole 24 Ore secondo Renzo Piano. Milano non…

Portogallo contemporaneo. Reportage dall’estremo ovest d’Europa

In modo poco gratificante, apre la serie di Paesi che l’Europa ha riunito sotto l’acronimo “P.I.I.G.S.”, ma sarebbe riduttivo ricordarsi del Portogallo solo come una…

Steve McCurry: un americano a Perugia

Ex-Fatebenefratelli e Palazzo Penna, Perugia – fino al 5 ottobre 2014. Parte a Perugia il progetto “Sensational Umbria by Steve McCurry”, una mostra fotografica, ma…

Museo in Qatar si dice Mathaf. Intervista con Abdellah Karroum

Marocchino classe 1970, da giugno 2013 Abdellah Karroum è il nuovo direttore del Mathaf. Il suo compito è fornire allo spazio una guida curatoriale e…

Turismo, il domani è già oggi. A Trento c’è travelNEXT

Vale 38 miliardi di euro l’anno. È il turismo culturale in Italia, comparto che nelle…

Novara. All’ombra della Cupola Antonelliana

Una città piccola, Novara, che punta in maniera intelligente sulla cultura. Il 28 febbraio si…

Milano Updates: dove mangiare durante la Miart Week? Sette indirizzi per districarsi tra le mille nuove aperture meneghine. Buon cibo e tocchi d’arte

Davvero molto difficile quest’anno dare indicazioni e consigli su dove mangiare a Milano durante i giorni della fiera Miart. Perché? Semplice: la capitale lombarda ha…

Biennale di Marrakech. Un’edizione di passaggio

“Where Are We Now?”. Così, dopo le critiche, la quinta edizione della Biennale di Marrakech sembra essere alla ricerca di stessa, più che di ciò…

Vegetariano contemporaneo

Migliaia di persone arrivano da tutta l’Asia per trascorrere nove giorni a Phuket. Numeri simili…

Puglia: tutta un’altra storia. Ecco come far funzionare il turismo

La Puglia è una regione che negli ultimi anni ha saputo reinventare se stessa, individuando…