Musica

Tre thriller in musica

In queste ultime settimane si sono visti in diversi teatri italiani tre thriller o gialli in musica. L’analisi del nostro globetrotter melomane, da Venezia a…

Atoms for Piece: l’esordio

Thom Yorke sinonimo di Radiohead? Assolutamente no. Anche perché poi, insieme ad alcuni “amici” che arrivano da gruppi come Red Hot Chili Peppers e R.E.M.,…

Matmos: live bolognese tra spigolosità sonore e ambienti funk

Musica concreta sì, ma anche pillole di intrattenimento. Una bella insalata di oggetti sonori e contrappunti melodici per il noto duo. In una delle poche…

Dialoghi di Estetica. Parola a Giacomo Fronzi

È un ricercatore nato nel 1981. Ha già al suo attivo un cospicuo numero di libri. È laureato in filosofia e musicologia, ha un dottorato…

Art After Dark. Ed è musica al museo

Musica al museo: una tendenza newyorchese ormai ben collaudata negli Usa. Dal Guggenheim di New…

I Due Foscari. Herzog e il dramma senza dramma

Giuseppe Verdi secondo Herzog. Il grande regista tedesco è a Roma per la messa in…

“Mi hanno appena tolto un dente”. Arte e non-arte secondo Bugo

Dalla musica all’arte. Da Milano a New Dehli. Tra elaborazione artistica e stralci di vita quotidiana. Abbiamo incontrato Bugo, al secolo Cristian Bugatti, per farci…

David Bowie. Ancora lui, a Londra

Con il primo singolo rilasciato il gennaio scorso dopo un decennio di silenzio, ha scatenato la frenesia dei fan di tutto il mondo. Ora, con…

Elias Nardi nel Giardino dei Tarocchi

Esistono luoghi capaci di proiettare lo spirito in un’altra dimensione. Il Giardino dei Tarocchi è…

La chiusura di Tempo Reale. Un appello

È confermata la nuova sede di Tempo Reale: sarà l’ultimo piano della palazzina del Forte…